Alpone di Curiglia - Curiglia, VA

Indirizzo: Unnamed Road, 21010 Curiglia VA, Italia.

Specialità: Rifugio di montagna, Area per passeggiate.

Opinioni: Questa azienda ha 132 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Alpone di Curiglia

Alpone di Curiglia Unnamed Road, 21010 Curiglia VA, Italia

Alpone di Curiglia è un incantevole borgo situato in Unnamed Road, 21010 Curiglia VA, Italia, che attrae visitatori da tutto il mondo grazie alle sue specialità, come il rifugio di montagna e l'area per passeggiate. Questo piccolo paradiso è circondato da un ambiente naturale mozzafiato e offre un'esperienza unica a chi desidera immergersi nella bellezza della natura e della storia.

Specialità e servizi

Il rifugio di montagna è un punto di riferimento per chi ama le escursioni e le camminate in mezzo alla natura. L'area per passeggiate permette di esplorare il territorio in tutta sicurezza, godendo della bellezza dell'entroterra lombardo.

Ubicazione e accessibilità

Alpone di Curiglia si trova a breve distanza dal famoso rifugio Campiglio, il che rende il borgo facilmente raggiungibile per chi ama le escursioni a piedi o in mountain bike. Il luogo incanta per il suo fascino antico e le case ristrutturate con cura, che rispettano l'origine del borgo.

Heureux di visitare Alpone di Curiglia

Quando si visita Alpone di Curiglia, non si può non notare la bella chiesetta che domina il paesaggio circostante. Questo luogo di preghiera è un vero e proprio gioiello architettonico che offre alcune delle più belle viste del borgo e delle montagne circostanti. Sul piazzale della chiesetta, oltre che riposare e mangiare su nuove panche in legno, è possibile trovare una fontana utile per riempire borracce di acqua fresca.

Opinioni e valutazioni

Con 132 recensioni su Google My Business, Alpone di Curiglia ha ottenuto una media di valutazione di 4.6/5, dimostrando quanto questo borgo sia amato dai visitatori. Gli ospiti apprezzano particolarmente l'atmosfera antica e il riguardo con cui le case sono state ristrutturate.

Uno dei visitatori ha descritto il borgo come "incantevole" e ha apprezzato la piacevole camminata nei boschi partendo dal rifugio Campiglio. Altra testimonianza ha evidenziato il "fascino particolare" del borgo e la "bellezza" della chiesetta.

Conclusione

👍 Recensioni di Alpone di Curiglia

Alpone di Curiglia - Curiglia, VA
Marta C.
5/5

Sono arrivata in questo luogo incantevole dopo una piacevole camminata nei boschi partendo dal rifugio Campiglio.
Il borgo ha un fascino particolare che rimanda a tempi antichi.
Quasi tutte le case sono state ristrutturate rispettandone l' origine.
Bellissima la chiesetta dalla quale si può ammirare uno splendido paesaggio. Sul suo piazzale ricoperto d'erba oltre che riposare e/o mangiare su nuove panche con tavoli in legno si trova una fontana utile per riempire borracce di acqua fresca.

Alpone di Curiglia - Curiglia, VA
Sir P.
5/5

Scoperto nel lontano 2017, perdendomi a caso in moto nelle zone di Monteviasco.

Un posto meraviglioso, magico. Ogni anno ormai è di tradizione che devo andarci a visitarlo, non importa se l'ho già visto, è come una magia ogni volta.

E anche ora, che mi sono trasferito lontano quasi 400km dall'alpone, non c'è niente che mi ferma dal tornarci e visitarlo ancora!

E' uno di quei posti che ti rimane impresso nel cuore, non c'è dubbio.

Alpone di Curiglia - Curiglia, VA
Bruno G.
5/5

Si tratta di un consistente numero di baite, per lo più restaurate, distribuite su un ampio pratone un tempo pascolo per il bestiame.
Il panorama è splendido in tutte le stagioni e i sentieri per arrivarci sono molti, per lo più serve un ora e mezza di cammino non troppo impegnativo partendo da Curiglia.
Nelle vicinanze è possibile ammirare il cosiddetto masso delle croci, si tratta di un enorme masso che presenta parecchie incisioni di cultura celtica.

Alpone di Curiglia - Curiglia, VA
Silvano G.
5/5

Incantevole agglomerato di baite in gran parte molto ben conservate.
Possibilità di mangiare e di dormire
In un accogliente rifugio con circa 20 posti letto.I letti sono a castello. Molto consigliato

Alpone di Curiglia - Curiglia, VA
Savino G.
5/5

Frequentatissimo e non si direbbe. Scopri poi che da Pradecolo arrivi in 1h e da Curiglia poco di più, ma anche dalla vicina Svizzera non è proprio così secondo (un Miglieglia Lema e poi discesa ad Alpone oppure un Forcola, Moncucco e Alpe Arasio; per un camminatore discreto si copre in poco tempo. Luogo molto bello, tipico da montagna e alpeggi, sempre tutto già visto ma non ci stanca mai. Agriturismo presente, rifugio idem, panorama a gogò e capre e caprette al pascolo che poi anche toccare con mano.

Alpone di Curiglia - Curiglia, VA
Lorenzo B.
5/5

Da tanti anni lo frequento e ho avuto anche occasione di sostare per più giorni. il contesto è semplicemente splendido. Nelle mappe viene ancora indicato come città morta perché anticamente era un alpeggio abbandonato nel corso degli anni. da quando hanno cominciato piano piano ristrutturare le varie baite è diventato semplicemente un paradiso, un vero e proprio luogo dell'anima dove ti fermi per un giorno per due ore per più giorni e poi davvero gustare pace tranquillità serenità che sono imposti di questo tipo riesci a trovare. non dimenticare di fare una visita a Vanes, il gestore dell'agriturismo, perché come sempre rustico ma disponibile e accogliente, e prepara pietanze saporite, dal tagliere misto alla polenta con formaggio brasato e selvaggina

Alpone di Curiglia - Curiglia, VA
Luciano S.
5/5

Paesino stupendo, con gli abitanti al lavoro per i preparativi della festa che si terrà domani 4 agosto, con polenta e vari tipi di carne... camminata di un ora e 20 e vista stupenda sul lago maggiore.

Alpone di Curiglia - Curiglia, VA
barbara S.
4/5

Chiesetta con vista stupenda

Go up