Associazione Culturale Comala - Torino, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: C.so Francesco Ferrucci, 65/a, 10138 Torino TO, Italia.

Sito web: comala.it
Specialità: Centro per giovani, Spazio di coworking, Centro culturale, Scuola di musica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 142 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Associazione Culturale Comala

Associazione Culturale Comala C.so Francesco Ferrucci, 65/a, 10138 Torino TO, Italia

⏰ Orario di apertura di Associazione Culturale Comala

  • Lunedì: 08–01
  • Martedì: 08–01
  • Mercoledì: 08–01
  • Giovedì: 08–01
  • Venerdì: 08–02
  • Sabato: 10–02
  • Domenica: 10–00

La Associazione Culturale Comala, con sede a Torino, è un centro polivalente che offre una serie di servizi e attività mirate a promuovere la cultura, la creatività e lo sviluppo personale dei giovani e delle comunità locali. Situato nell'Indirizzo: C.so Francesco Ferrucci, 65/a, 10138 Torino TO, Italia, questo importante punto di riferimento culturale dispone di spazi adatti a diverse esigenze, tra cui un Centro per giovani, un Spazio di coworking, un Centro culturale e una Scuola di musica.

La struttura è accessibile anche a persone con disabilità, grazie all'ingresso e al parcheggio accessibili in sedia a rotelle, rendendo così la sua offerta culturale e di servizi inclusiva e disponibile a tutti. Potete trovare maggiori dettagli e informazioni sulla loro attività visitando il loro Sito web: comala.it.

Con un'attenzione particolare al benessere e alla crescita personale, la Associazione Culturale Comala ha ricevuto 142 recensioni su Google My Business, con una Media delle opinioni di 4.4/5. Questo risultato parla di un'esperienza di qualità e di un impegno costante nel soddisfare le esigenze dei suoi visitatori e partecipanti.

Se cercate un luogo dove trascorrere del tempo in modo significativo, impegnarvi in attività artistiche e culturali, o semplicemente trovare uno spazio affascinante e accogliente per lavorare o socializzare, la Associazione Culturale Comala è sicuramente un'opzione da considerare.

La loro missione di promuovere la cultura e la creatività attraverso esperienze di qualità li rende una scelta consigliata per tutti coloro che vogliono essere parte di una community dinamica e aperta al cambiamento. Vi invitiamo quindi a scoprire di più sul loro lavoro e sulle loro iniziative visitando la loro pagina web e non esitando a contattarli per ulteriori dettagli.

👍 Recensioni di Associazione Culturale Comala

Associazione Culturale Comala - Torino, Città Metropolitana di Torino
Dario M.
4/5

Spazio pubblico polifunzionale con un'associazione che organizza eventi e spettacoli, dalla stand up comedy alla silent disco; ospita sale studio coperte o sotto i tendoni all'esterno (con prese per ricaricare i propri devices). Si svolgono attività di doposcuola, laboratori teatrali e di danza. La declinazione di luogo di agggregazione si concretizza anche in pedine degli scacchi alte sino al ginocchio, il calcio balilla ed altri giochi da tavolo. Qualche spazio è prenotabile per eventi privati.
Tante attività sono fruibili gratuitamente.
Una rete Wi-Fi gratuita consente la navigazione a tutti i frequentatori e a tutte le frequentatrici.
È presente un punto ristoro che serve birre e panini.
Tutto questo è stato ricavato negli spazi dell'ex caserma Lamarmora. Divenne poi mercato del bestiame, area per le truppe di artiglieria a cavallo, sede di uffici comunali in seguito dismessi ed infine aula bunker del maxi-processo alle Brigate Rosse.
Viene accettato Satispay come modalità di pagamento.

Associazione Culturale Comala - Torino, Città Metropolitana di Torino
Dehn W.
4/5

Aula studio, wifi, bar, cucina e eventi, giochi e luoghi di raduno, dehor e molto altro. Abbiamo pranzato a una cifra decisamente economica per primo, secondo con un piccolo contorno e dolce. Ambiente informale e tranquillo, si paga con contanti, carte e Satispay.

Associazione Culturale Comala - Torino, Città Metropolitana di Torino
Laura L.
5/5

Una sorpresa bellissima. Ero in zona alla ricerca di un posto dove aspettare 2h il forte ritardo di un bus. Ho trovato questo"oasi" molto accogliente. Ho bevuto e sono rimasta a leggere in serenità tra studenti che preparavano esami, amici che chiacchieravano...
Davvero complimenti!

Associazione Culturale Comala - Torino, Città Metropolitana di Torino
Lorenzo X.
5/5

prezzi molto competitivi per una qualità nella media, spazio gratuito per studiare o sedersi ad un tavolo all'aperto

Associazione Culturale Comala - Torino, Città Metropolitana di Torino
Lorenzo M.
4/5

Buona alternativa alle classiche aule studio che purtroppo causa covid sono chiuse. L'aula studio all'aperto è fornita di prese per la ricarica del PC e di gazebo che permettono di ripararsi dal sole, all'interno del locale un piccolo bar.

Associazione Culturale Comala - Torino, Città Metropolitana di Torino
Gabriele D. B.
5/5

Bellissimo luogo per studiare, sia nella sala studio all’interno sia nei capannoni all’esterno, inoltre quando ci si stanca di studiare si può prendere sempre qualcosa al bar a prezzi molto onesti. È anche importante avere rispetto del posto mantenendolo pulito e integro, siccome è una comunità aperta a tutti

Associazione Culturale Comala - Torino, Città Metropolitana di Torino
Elisabetta Q.
5/5

Posto meraviglioso grazie al fantastico barista che lavora tutti i weekend la mattina e si chiama fede, persona assolutamente affabile e per niente scappato di casa che ha sempre voglia di fare i cappuccini. Unica pecca di questo posto è che non si può pagare con la
tessera sanitaria o con i gettoni degli autolavaggi.

Associazione Culturale Comala - Torino, Città Metropolitana di Torino
Mattia F. O.
1/5

Campo calcetto: il “guardiano” è di una maleducazione incredibile, entra in campo sbraitando a chiedere i soldi perché “dopo sono impegnato” e fa muso duro per farci uscire dal campo con 5 minuti di anticipo e minacciandoci. Non torneremo. Uomo pelato con barba, impara l’educazione. Sei a contatto con persone.

Go up