Associazione Fedora -

Telefono: 3317620578.
Sito web: assnefedora.com
Specialità: Associazione culturale, Service establishment.

Opinioni: Questa azienda ha 13 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Associazione Fedora

Associazione Fedora: una realtà di riferimento per la cultura e l'accessibilità

L'Associazione Fedora è un'associazione culturale e un servizio di pubblica utilità che ha come obiettivo quello di rendere accessibili a persone con disabilità eventi culturali e artistici. Situata a "Indirizzo: Via Roma, 20, 20121 Milano MI", l'associazione è facilmente raggiungibile e offre un servizio di grande valore per la comunità.

Specialità e competenze distintive

L'Associazione Fedora è specializzata nell'accessibilità, competenza e entusiasmo. Grazie alla sua capacità di studiare soluzioni innovative e specifiche per ogni occasione, riesce sempre a sorprendere chi vi partecipa. La sua competenza e la sua passione per l'inclusione culturale e l'accessibilità sono i suoi punti di forza.

Eventi e sensibilizzazione alla disabilità

L'Associazione Fedora organizza eventi e iniziative di sensibilizzazione sulla disabilità, offrendo un'opportunità unica per conoscere e approfondire questo tema così importante. La partecipazione a questi eventi è altamente consigliata, in quanto permettono di acquisire una maggiore consapevolezza e di supportare un'associazione di grande valore.

Opinioni e media delle opinioni

"Accessibilità, competenza ed entusiasmo. L'associazione è un punto di riferimento per chi desidera rendere accessibili a persone con disabilità eventi culturali e artistici". Questa è una delle recensioni che si possono trovare su Google My Business. L'Associazione Fedora ha un totale di 13 recensioni e una media delle opinioni di 5/5. Questo dato conferma la qualità del servizio offerto e la soddisfazione dei suoi utenti.

Informazioni di contatto e recomandación final

Per contattare l'Associazione Fedora, è possibile utilizzare il numero di telefono "Telefono: 3317620578" o visitare il suo sito web "Sito web: assnefedora.com". Si consiglia vivamente di visitare il suo sito web per scoprire di più sui suoi eventi e iniziative, e per supportare il suo importante lavoro.

👍 Recensioni di Associazione Fedora

Associazione Fedora -
Luca Isacco
5/5

Accessibilità, competenza ed entusiasmo. L'associazione è un punto di riferimento per chi desidera rendere accessibili a persone con disabilità eventi culturali e artistici. Capace di studiare soluzioni innovative e specifiche per ogni occasione, riesce sempre a sorprendere chi vi partecipa. Inoltre, consiglio a TUTTI di seguire gli eventi che propongono sul tema della sensibilizzazione alla disabilità. Complimenti

Associazione Fedora -
Valeria Rotunno
5/5

Inizierei dicendo che di Fedora dovrebbero essercene di più. Oltre alla determinazione e al coraggio di questi ragazzi , trovo che sia importante sottolineare un aspetto, per me fondamentale, della loro mission: la questione non é creare eventi culturali per persone con disabilità sensoriali, ma crearne di fruibili per TUTTI. Questo vuol dire offrire la possibilità del contatto e della condivisione. Condividere esperienze avvicina le persone, e questo porta inevitabilmente ad una maggiore comprensione dell'altro. Ho partecipato a diversi eventi e sono sempre tornata a casa con lo stimolo per qualche riflessione in più...continuate così ragazzi!!!

Associazione Fedora -
Martina Castoldi
5/5

Sono stata una delle prime iscritte all’Associazione Fedora, e ho avuto l’occasione di vederli muovere i primi passi. Fin da subito, si sono dimostrati cristallini nei loro obbiettivi e volenterosi nel lavoro da svolgere.
I corsi di LIS sono chiari e partecipati, gli insegnanti creano un’atmosfera giocosa e rilassata.
Ho assistito all’evento TI INVITO A FEDORA; hanno presentato la pedana sensoriale, strumento attraverso il quale chiunque può percepire le vibrazioni della musica e rumori campionati. In questo modo, anche i non udenti, possono percepire il ritmo dei rumori che li circondano, e partecipare attivamente a concerti e iniziative. La serata è stata ben organizzata, molto esplicativa sulle attività di Fedora. Soprattutto, è stato emozionante e divertente ballare, sdraiarsi e “sentire” la musica tutti insieme sulle pedane, che hanno veramente dato modo a tutti di godere a pieno del momento e dell’evento.
Auguro all’Associazione Fedora un futuro roseo; spero che i loro nobili intenti, la competenza e la creatività dimostrata fino ad ora siano premiate da altrettanto successo e partecipazione.

Associazione Fedora -
Erika Bi
5/5

Un'associazione giovane di giovani tutti molto competenti in tema di disabilità e accessibilità.
Ho avuto modo di partecipare a diversi eventi e mi è rimasto scolpito dentro quanta passione, dedizione ed energia mettano in questo progetto, regalandomi bellissimi ricordi e dandomi modo di entrare in punta di piedi nel mondo di coloro che sono affetti da cecità e sordità grazie a progetti che uniscono, senza fare differenze, dove il concetto di normalità è veramente relativo.

Associazione Fedora -
enrica casiraghi
5/5

Credo che Fedora non dia niente per scontato. Spesso è parso normale che persone interessate da disabilità sensoriali non avessero la possibilità di accedere ad eventi culturali e di intrattenimento, mentre questi tre ragazzi si stanno a adoperando per dimostrare che ognuno di noi può e deve avere le stesse opportunità. Sono giovani ed entusiasti, ma soprattutto preparati e determinati.
Un'associazione da sostenere per la sua unicità.

Associazione Fedora -
tommaso barni
5/5

Un'associazione che si occupa di accessibilità con serietà e competenza. Gli eventi di sensibilizzazione a cui ho ho partecipato sono stati dinamici e coinvolgenti. Si percepisce che le persone che la gestiscono lo fanno con passione e infinita gentilezza.

Associazione Fedora -
Tia Airoldi (Tia Airoldi)
5/5

Le ragazze e i ragazzi di Associazione Fedora promuovono eventi culturali e artistici accessibili a tutti con la volontà di essere sempre aperti a nuove strade e collaborazioni. Sono un musicista e la cosa che più mi ha colpito è la grande sensibilità e attenzione per il suono come mezzo di relazione con l’altro, facendo sentire protagonista chiunque venga coinvolto dalla loro energia. Da conoscere e riconoscere assolutamente!

Associazione Fedora -
Paola Bianchi
5/5

Ho seguito presso l'associazione Fedora il corso di sensibilizzazione alla LIS per due anni, sia in presenza che online, mi sono trovata molto bene; i docenti sono preparatissimi e capaci di trasmettere una complessità mantenendo un efficace livello di empatia con gli allievi; ho seguito anche diversi eventi organizzati da/con l'associazione e per la prima volta ho potuto assistere al concretizzarsi del concetto di "inclusione".

Go up