Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via Pietro de Coubertin, 30, 00196 Roma RM, Italia.
Telefono: 06802411.
Sito web: auditorium.com
Specialità: Sala da concerto, Auditorium, Teatro, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Spettacoli dal vivo, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Bar, Ristorante, Toilette, Carte di credito, Carte di debito, Pagamenti mobile tramite NFC, Carte di credito, Parcheggio gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 21823 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone

Si stai cercando un luogo eccezionale per goderti una serata di musica o un evento culturale in Roma, devi certamente considerare l'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone. Situato in Via Pietro de Coubertin, 30, 00196 Roma RM, Italia, questo spettacolare compleesso si trova in una posizione strategica, facilmente raggiungibile tramite i trasporti pubblici.

Il telefono per contattare l'auditorium è 06802411. Se sei curioso di saperne di più, puoi esplorare il loro sito web a auditorium.com, dove troverai tutte le informazioni necessarie sulle attività, i programmi e i servizi offerti.

Questo auditorium è famoso per essere uno dei centri culturale più importanti di Roma. Le sue specialità includono la gestione di spazi per concerte, eventi, spettacoli teatrali e come un'attrattiva turistica. È non solo un luogo per ascoltare musica ottima, ma anche uno spazio multifunzionale che accoglie eventi di tutto tipo.

Per chiunque si interessi a eventi dal vivo, spettacoli e esperienze culturali, l'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone è un'opzione impeccabile. È importante notare che l'installazione offre servizi accessibili, come parcheggi accessibili in sedia a rotelle e bagni adatti a persone con disabilità. Inoltre, per il comfort dei visitatori, ci sono bar e ristoranti all'interno, nonché piegate di pagamento moderne che accettano carte di credito, carte di debito e pagamenti mobili tramite NFC.

Un aspetto particolarmente notevole è la quantità di recensioni positive che riceve. Con 21823 recensioni su Google My Business e una media di 4.6/5, è chiaro che gli ospiti sono molto soddisfatti dell'esperienza offerta.

Per chiunque planifichi una visita a Roma o cerchi un luogo per un evento speciale, l'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone è altamente consigliato. La sua combinazione di infrastruttura di spettacoli di primo ordine, servizi all'uso degli clienti e attrazioni turistiche fa di questo luogo un'esperienza indimenticabile.

Raggiungi l'auditorium attraverso il loro sito web a auditorium.com per informazioni dettagliate sui prossimi eventi, prezzi e modalità di acquisto dei biglietti. Non perdere l'opportunità di unirsi a tanta gente che ha già apprezzato l'arte e la cultura offerti da questo splendido centro culturale di Roma. Visita l'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone oggi stesso e fai di tutto per esperire la magia della musica live nella capitale italiana

👍 Recensioni di Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone

Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Roberto C.
5/5

A distanza di tanto tempo è obbligatorio rinnovare la recensione, confermando ampiamente il giudizio positivo espresso in passato, soprattutto alla luce dell'attività svolta da quella che è oramai un'istituzione consolidata. Ovviamente faccio riferimento all'intenso calendario di iniziative della fondazione che lo gestisce ma anche alla spettacolare struttura di questo complesso, inaugurato poco più di venti anni or sono e frutto di un lungo e difficile parto: opera di uno degli archistar più celebrati del panorama contemporaneo, ha fatto storcere il naso a molti che come me lo vedevano nascere con difficoltà a margine di quel viadotto di Corso Francia che gli passa accanto. Alla fine i tre gusci (che rappresentano tre scarabei) hanno regalato tre megasale dove si svolgono non solo concerti (in alcune l'acustica è ottima, in altre non al massimo ma l'orecchio di un profano non riconosce questo difetto) che racchiudono e proteggono una cavea all'aperto in grado di ospitare oltre 3000 persone e che non è difficile riempire per eventi quali i concerti estivi o i festival (quello del Cinema di Roma ha qui la sua sede, NdR). Ma questo centro polifunzionale non è solo musica e le grandi struttura hanno anche spazi condivisi dove sono ospitati bar, caffetterie, librerie e anche due piccoli musei, uno dedicato alla villa romana trovata durante gli scavi e poi il museo Aristaios, dedicato alla collezione che il maestro Sinopoli ha regalato al museo (una meraviglia, pezzi stupendi e rarissimi). Questo Auditorium giustamente è un parco della musica perché accoglie anche sale, studi di registrazione, teatri e gli uffici della fondazione Musica per Roma oltre che le attività del conservatorio di Santa Cecilia, che qui ha una stagione concertistica di tutto rilievo. E' stato intitolato qualche anno fa al maestro Ennio Morricone e riesce ad attirare sempre più persone, soprattutto tra i giovani: non pensate che la collocazione ai margini del Villaggio Olimpico vi conceda di parcheggiare agevolmente, durante gli eventi più frequentati trovare un posto è un miracolo e potreste essere costretti a camminare a lungo per poterlo raggiungere. Quando lo visiterete - perché merita una visita, al di là delle attività che vi si svolgono - guardate con il naso all'insù per cogliere i volumi e la ricchezza dei materiali e delle tecniche utilizzate (il legno di ciliegio per gli interni e le volte lascia a bocca aperta). Quando gli alberi saranno cresciuti probabilmente sarà ancora più bello e integrato nel panorama urbano. Assolutamente da inserire nei propri percorsi di visita. Da piazzale Flaminio ci si arriva con il tram (un po' più distante) o con la Roma nord (scendendo a Euclide). Utili info? Lasciate un like e guardate le altre recensioni fatte su Roma e non solo.

Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Corinna P.
5/5

🎶 Magnifico auditorium che propone ogni anno una stagione concertistica molto ricca e suggestiva. L'esperienza è sempre piacevole e indimenticabile.
La struttura è curata e consente un ascolto limpido anche se si è lontani dal palco.

🧑🏽‍💼 All'accoglienza il personale si mostra sempre professionale e cortese.

Inoltre, compresi nell'area dell'auditorium, ci sono:
🅿️ un grande parcheggio sotterraneo a pagamento;
☕️ un locale dove poter consumare prima di entrare a teatro;
📚 una libreria fornita di interessanti edizioni musicali difficilmente trovabili altrove.

🤔 L'unica difficoltà che si potrebbe riscontrare è il tragitto dal parcheggio al foyer perché non è ben indicato.

Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Fabio P.
5/5

Forse non bellissimo, dato che l’uso della cortina in mattoni tipica di Renzo Piano non incontra il mio gusto, ma perfetto per l’acustica delle sale e per l’allestimento degli interni. Sempre un posto piacevole dove tornare. Grosso appunto tuttavia per l’insufficienza dei servizi igienici, considerando che sale come la Santa Cecilia contengono oltre 2000 spettatori…..

Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Eleonora R.
5/5

Stupendo auditorium nel quale abbiamo visto lo spettacolo di Capodanno di Edoardo Leo. Ottima visibilità in sala Santa Cecilia, ottima l’acustica e poltrone molto confortevoli.

Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Laura T.
3/5

Sono stata al concerto di Steve Hackett lo scorso 31 ottobre. Buon teatro con buona acustica, lo spazio fra una fila e l'altra in platea non eccezionale, al Nuovo Teatro del Maggio Fiorentino, in confronto, lo spazio è decisamente più ampio e comodo per le gambe. Non al top la cortesia degli addetti agli ingressi, efficiente la biglietteria. Ci sono buoni spazi ristoro e una bella libreria all' interno del "Parco". Non buona la copertura internet, anche fuori dell'auditorium, per cui far funzionare App e Google maps era difficile. Inesistente servizio taxi o bus, chi non è di Roma e non è venuto con mezzi propri, come noi e molti altri, si trova in grande difficoltà. Nessun coordinamento o aiuto da parte di addetti del teatro (il taxista all'andata ci aveva suggerito di rivolgerci a loro per il ritorno perché la centrale taxi dopo una certa ora non risponde, cosa purtroppo vera), noi e altri siamo rientrati in hotel dopo oltre un'ora e mezza dalla fine del concerto. Un luogo importante di eventi dovrebbe prevedere un servizio migliore specie di notte

Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
mario M.
5/5

Venire in questo edificio è veramente una cosa spettacolare.
Struttura interna completamente in legno per migliorare l'acustica.
Ci sono tre sale: sala Petrassi da 700 posti, sala Sinopoli 1200 posti, e la maestosa sala S.cecila 2400 posti.
Tutte e tre le sale hanno un acustica veramente meravigliosa.
Qualunque sia il genere musicale che ascolterai sarà sicuramente un successo .
All'interno dell'edificio troverai un ottimo bar dove prendere ottimi aperitivi, bagni pulitissimi e personale di sala veramente cortese e professionale.
A dimenticavo all'esterno troverai sia parcheggio libero, che parcheggio a pagamento e per i più esigenti potrai parcheggiare anche all'interno del garage dell'Auditorium.

Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Nenzi M.
4/5

Le sale molto belle e funzionali.... Il parcheggio è male organizzare... Pochissime informazioni e fuorvianti. Un terno al lotto andare su e peggio ancora cercare di recuperare la propria auto. Solo pochissimi accessi per scendere 👎

Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Simone A.
5/5

Un posto magico e spettacolare, anche solo farsi una camminata in tal periodo ed ammirare ció riempie di serenità i cuori

Go up