Biblioteca Civica "Francesca Calvo" - Alessandria, Provincia di Alessandria

Indirizzo: Piazza Vittorio Veneto, 1, 15121 Alessandria AL, Italia.
Telefono: 0131515917.
Sito web: comune.alessandria.it
Specialità: Biblioteca pubblica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Attività per bambini, Parcheggio a pagamento, Parcheggio in loco, Parcheggio in strada a pagamento, Parcheggio in strada gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 57 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

📌 Posizione di Biblioteca Civica "Francesca Calvo"

Biblioteca Civica

⏰ Orario di apertura di Biblioteca Civica "Francesca Calvo"

  • Lunedì: 08:30–13
  • Martedì: 08:30–13, 14–18
  • Mercoledì: 08:30–13
  • Giovedì: 08:30–13, 14–18
  • Venerdì: 08:30–13
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Biblioteca Civica "Francesca Calvo"

La Biblioteca Civica "Francesca Calvo" si trova sita in Piazza Vittorio Veneto, 1, 15121 Alessandria AL, Italia, una località strategica nel cuore della città di Alessandria. Per contattarla è possibile chiamare il numero di telefono 0131515917 o visitare il suo sito web comune.alessandria.it.

La biblioteca offre una vasta gamma di servizi e attività per gli utenti, tra cui la consulenza bibliografica, la ricerca di libri e risorse, oltre a diverse attività per bambini e adulti. La struttura è dotata di una buona dotazione di libri e risorse, che permettono di soddisfare le esigenze di studio e di lettura.

Un' delle caratteristiche principali della biblioteca è la sua accessibilità. È possibile accedere libarmente senza dover interagire con il personale, il che la rende ideale per le persone con disabilità. Inoltre, la struttura è dotata di pavimenti, tavoli e parcheggi accessibili in sedia a rotelle, garantendo una fruizione equa di tutti gli utenti.

La biblioteca offre anche diverse attività e servizi per bambini, tra cui lesioni e attività educative. Inoltre, è presente un bagno accessibile in sedia a rotelle, che garantisce una comodità aggiuntiva per gli utenti con esigenze speciali.

La Biblioteca Civica "Francesca Calvo" ha ricevuto una media di opinioni di 4.2/5 su Google My Business, basata su 57 recensioni. Questo indica che la struttura è apprezzata dagli utenti per la sua qualità dei servizi e la sua accessibilità.

👍 Recensioni di Biblioteca Civica "Francesca Calvo"

Biblioteca Civica
Stranger I. T. D. F. D. L. C. ?. I.
4/5

Migliorata con il passare degli anni, ora si accede liberamente senza dover interagire con il personale. Tranquillita' assoluta. Dotazione libri buona. Troppi libri pero' piu' che da biblioteca da sala d'aspetto del dentista.

Biblioteca Civica
Lorenzo B. (.
4/5

L'unica biblioteca civica alessandrina. Gradevole e tenuta dignitosamente, con una collezione che a primo impatto mi è parsa adeguata al suo contesto. Purtroppo è aperta prevalentemente in orario da pensionati (la mattina infrasettimanale), il che è un grande svantaggio per chi va a scuola o fa un lavoro negli orari più comuni. Una biblioteca dovrebbe essere uno spazio collettivo ben a disposizione per chi vuole evadere da un contesto rumoroso per dedicarsi allo studio o alla lettura, non un ufficietto amministrativo part time. Inoltre, nel bagno manca SEMPRE il sapone! Capisco che un po' costi, ma vi pare logico non fare lavare le mani per bene agli utenti che poi toccano i libri? 🧼

Biblioteca Civica
Tessa C.
2/5

Per caso gli studenti possono studiare?

Biblioteca Civica
Gianluca T.
4/5

Biblioteca Civica di Alessandria. Un'ottima combinazione tra tradizione ed innovazione. La possibilità di consultare molti testi di ogni genere e l'utilizzo di dispositivi multimediali per la consultazione delle informazioni. Sede anche di presentazioni e convegni. Il suo personale è efficiente e preparato. Un vero fiore all'occhiello!

Biblioteca Civica
Gabriele B.
4/5

Vasta scelta di articoli, particolare è la sala con libri antichi. Personale disponibile. Struttura situata nella zona centrale della città. Sono presenti sale apposite e laboratori informatici oltre agli spazi per la consulta dei libri o per lo studio. Orari di apertura così così.

Biblioteca Civica
S. A.
5/5

Da visitatore ho avuto la fortuna di contattare l'addetta giusta che mi ha fatto entrare in sala,consultare il libro che volevo,è andata lei di persona a prenderlo in deposito,dico grazie mille a lei e grazie alla biblioteca che se pur piccola ed in emergenza covid ad orari ridotti mi ha offerto ciò di cui avevo bisogno.GRAZIE.

Biblioteca Civica
simona B.
5/5

Mi sono soffermato nella zona adibita ai bambini/ragazzi.Le operatrici sono state veramente molto molto gentili.Mi hanno addirittura contattato per del materiale che avevo richiesto,a scuola.Ci ritornerò sicuramente

Biblioteca Civica
Andrea G.
1/5

Biblioteca bella internamente e ben fornita ma orari di apertura pessimi, sarebbe giusto fare orario continuato dal lunedì al venerdì visto che è la biblioteca della provincia

Go up