Biblioteca Comunale di Barasso - Barasso, Provincia di Varese
Indirizzo: Via Don B. Parietti, 6, 21020 Barasso VA, Italia.
Telefono: 0332744593.
Sito web: sblaghi.it
Specialità: Biblioteca pubblica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Biblioteca Comunale di Barasso
⏰ Orario di apertura di Biblioteca Comunale di Barasso
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 15–17
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: 15–17
- Venerdì: Chiuso
- Sabato: Chiuso
- Domenica: 10–12
La Biblioteca Comunale di Barasso, situada en Via Don B. Parietti, 6, 21020 Barasso VA, Italia, è una istituzione culturale di rilievo per la comunità locale. Specialità: Questa biblioteca è una biblioteca pubblica che offre servizi e risorse per un'ampia gamma di interessi e età. L'accessibilità è un aspetto importante della biblioteca, come evidenziato dall'ingresso e dal parcheggio accessibili in sedia a rotelle.
Con un'impronta formale e un approccio amichevole, la Biblioteca Comunale di Barasso è un luogo ideale per chi cerca un ambiente accogliente e stimolante per la crescita culturale e l'apprendimento.
Il sito web ufficiale della biblioteca è sblaghi.it, dove si possono trovare informazioni aggiornate sui servizi offerti, gli eventi in programma e le collezioni disponibili.
La Biblioteca Comunale di Barasso ha ricevuto recensioni positive dalla sua comunità, con una media di opinioni di 5/5 su Google My Business. Questo è un segno chiaro della soddisfazione dei suoi utenti e della qualità dei suoi servizi.
Se sei in cerca di un luogo per la tua crescita culturale e sociale, la Biblioteca Comunale di Barasso è un'ottima scelta. Con un ambiente accessibile e un'ampia gamma di risorse a tua disposizione, questa biblioteca è un tesoro per la comunità di Barasso.
Per maggiori informazioni o per contattare la biblioteca, visita la loro pagina web o chiama il numero di telefono: 0332744593. Si prega di non esitare a contattarli per scoprire tutto ciò che questa preziosa risorsa culturale ha da offrire.