Biblioteca comunale di Brinzio - Brinzio, Provincia di Varese
Indirizzo: Piazza Enrico Riziero Galvaligi, 21030 Brinzio VA, Italia.
Specialità: Biblioteca.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.
📌 Posizione di Biblioteca comunale di Brinzio
⏰ Orario di apertura di Biblioteca comunale di Brinzio
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: 16–17
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: Chiuso
- Sabato: 16–17
- Domenica: Chiuso
La Biblioteca comunale di Brinzio è una istituzione culturale di rilievo situata nel cuore del paese di Brinzio, in provincia di Varese, Italia. La sua ubicación estratégica, nella Piazza Enrico Riziero Galvaligi 21030 Brinzio VA, la rende facilmente accessibile a tutti i residenti e visitatori della zona.
La specialità principale di questa biblioteca è, ovviamente, la gestione e la promozione della lettura. Grazie alla collaborazione con la rete provinciale, la Biblioteca comunale di Brinzio offre un vasto catalogo di libri disponibili per lo scopo di consultazione e prestito.
Especialidades
Nonostante la sua dimensione, la biblioteca è dotata di tutti i servizi necessari per un'esperienza di lettura confortevole e inclusiva. Ad esempio, l'ingresso è accessibile a persone disabili utilizzando una sedia a rotelle, e altresì disponibile un parcheggio accessibile a persone disabili.
Altri dati di interesse
Sono state rilasciate molte recensioni positive su Google My Business, che attestano un'ottima valutazione di 4/5. I visitatori apprezzano la piccola ma ben curata biblioteca che, grazie alla rete provinciale, permette di consultare migliaia di libri.
Opiniones
Sebbene non sia presente un numero di telefono ufficiale, la biblioteca comunale di Brinzio dispone di una pagina web dove è possibile trovare ulteriori informazioni e servizi offerti.
La Biblioteca comunale di Brinzio rappresenta un punto di riferimento culturale per la comunità locale, contribuendo a diffondere la passione per la lettura e la cultura in generale.