Biblioteca d'Arte - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Piazza Castello, 20121 Milano MI, Italia.
Telefono: 0288463749.
Sito web: bibliotecaarte.milanocastello.it
Specialità: Biblioteca.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 15 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

📌 Posizione di Biblioteca d'Arte

Biblioteca d'Arte Piazza Castello, 20121 Milano MI, Italia

⏰ Orario di apertura di Biblioteca d'Arte

  • Lunedì: 09:30–16:30
  • Martedì: 09:30–16:30
  • Mercoledì: 09:30–16:30
  • Giovedì: 09:30–16:30
  • Venerdì: 09:30–16:30
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Biblioteca d'Arte: Un Tesoro Culturale a Milano

La Biblioteca d'Arte, situata in Piazza Castello, 20121 Milano MI, Italia, è un luogo di grande importanza culturale per la città di Milano e per tutto il sistema bibliotecario italiano. Con un telefono al 0288463749, la biblioteca è facilmente reperibile e accessibile. La sua página web, bibliotecaarte.milanocastello.it, offre informazioni aggiornate e dettagliate sulle sue collezioni, servizi e attività.

Specialità e Caratteristiche

  • Specialità: La biblioteca è specializzata in materiale di arte e cultura, con una vasta collezione di libri, periodici, opere d'arte e documenti antichi.
  • Ingresso Accessibile: La biblioteca è dotata di accesso per sedie a rotelle, garantendo la possibilità di fruire dei suoi servizi a tutti gli utenti, indipendentemente dalle loro condizioni fisiche.
  • Parcheggio Accessibile: Il parcheggio adiacente alla biblioteca è anche accessibile per sedie a rotelle, facilitando l'accesso per gli utenti.

Opinioni e Valutazioni

Con 15 recensioni su Google My Business, la Biblioteca d'Arte ha ricevuto un media delle opinioni di 4.2/5. I feedback degli utenti testimoniano l'alto livello di professionalità del staff, la competenza e la disponibilità nell'aiutare gli utenti nelle loro ricerche. Inoltre, il personale è descritto come gentile, disponibile e molto professionale. Gli utenti apprezzano anche la comodità e la funzionalità della biblioteca.

Recomendación Final

La Biblioteca d'Arte è un luogo in cui la cultura e la conoscenza si fondono per creare un'esperienza unica e significativa. Se sei alla ricerca di un ambiente accogliente e stimolante dove approfondire la tua passione per l'arte e la cultura, la Biblioteca d'Arte è il posto giusto per te. Per maggiori informazioni o per pianificare la tua visita, non esitare a contattarci attraverso la nostra pagina web. Siamo felici di accoglierti e incoraggiarti a immergerti nella ricca eredità culturale che offriamo.

👍 Recensioni di Biblioteca d'Arte

Biblioteca d'Arte - Milano, Città metropolitana di Milano
Nino V.
5/5

Uno staff di grande professionalità. Sono stato assistito e aiutato nelle mie ricerche con competenza e disponibilità.

Biblioteca d'Arte - Milano, Città metropolitana di Milano
Gabriella C.
5/5

Ho trovato un aiuto prezioso da parte di personale gentilissimo e disponibile ad aiutare una come me che non sapeva proprio come fare!

Biblioteca d'Arte - Milano, Città metropolitana di Milano
Javier P. A.
5/5

Personale eficiente e molto professionale.

Biblioteca d'Arte - Milano, Città metropolitana di Milano
Felice
5/5

Comoda e funzionante

Biblioteca d'Arte - Milano, Città metropolitana di Milano
Annabell B.
1/5

This namely public library, is actually a private library with no access to the public. We asked if it was public and they said “it is public but only for people who want to see the books”. We wanted to see the books… but as we were not members we could not browse the books. Do not waste your time coming here as an avid traveler reader, find a different option.

Biblioteca d'Arte - Milano, Città metropolitana di Milano
LTT_OFFICIAL
5/5

It is a nice building.

Biblioteca d'Arte - Milano, Città metropolitana di Milano
Nasir M.
5/5

Nice and historical place must visit in Milan. As majority of the people already know how beautiful buildings and churches of Milan has and it's designs are something you can not forget but admire it. Good visit it was.

Biblioteca d'Arte - Milano, Città metropolitana di Milano
Shabaaz M.
5/5

The original construction was ordered by local lord Galeazzo II Visconti in 1358–c. 1370;[1] this castle was known as Castello di Porta Giova (or Porta Zubia), from the name of a gate in walls located nearby.[2] His successors Gian Galeazzo, Giovanni Maria and Filippo Maria Visconti enlarged it, until it became a square-plan castle with 200 m-long sides, four towers at the corners and up to 7-metre-thick (23 ft) walls.[2] The castle was the main residence in the city of its Visconti lords, and was destroyed by the short-lived Golden Ambrosian Republic which ousted them in 1447.

In 1450, Francesco Sforza, once he shattered the republicans, began reconstruction of the castle to turn it into his princely residence. In 1452 he hired sculptor and architect Filarete to design and decorate the central tower, which is still known as Torre del Filarete. After Francesco's death, the construction was continued by his son Galeazzo Maria, under architect Benedetto Ferrini. The decoration was executed by local painters. In 1476, during the regency of Bona of Savoy, the tower with her name was built.

Go up