Biblioteca di San Pellegrino Terme - San Pellegrino Terme, Provincia di Bergamo
Indirizzo: Via S. Carlo, 32, 24016 San Pellegrino Terme BG, Italia.
Telefono: 034522141.
Sito web: rbbg.it
Specialità: Biblioteca.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 22 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Biblioteca di San Pellegrino Terme
⏰ Orario di apertura di Biblioteca di San Pellegrino Terme
- Lunedì: 14–18
- Martedì: 14–18
- Mercoledì: 09:30–12, 14–18
- Giovedì: 09:30–12, 14–18
- Venerdì: 09:30–12, 14–18
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
La Biblioteca di San Pellegrino Terme, situata nell'incantevole località termale dell'omonima città, rappresenta un vero e proprio gioiello culturale per la regione Lombardia. Ubicata all'indirizzo Via S. Carlo, 32, 24016 San Pellegrino Terme BG, Italia, questa biblioteca offre una vasta gamma di servizi e risorse per tutti i tipi di lettori, dai bambini agli adulti.
La specialità di questa biblioteca è la sua vasta collezione di libri, che spazia su vari generi e temi. Inoltre, è importante notare che l'edificio è accessibile anche in sedia a rotelle e dispone di un parcheggio adatto per le persone con disabilità, garantendo l'accessibilità a tutti i visitatori.
Un aspetto particolarmente apprezzato dai visitatori è la quiete e il confort che si respirano all'interno della biblioteca, che rappresenta un vero e proprio luogo ideale per lo studio e il lavoro in tranquillità. È suddivisa in varie stanze, ognuna con un'atmosfera unica e accogliente, ideale per immergersi nella lettura o per svolgere ricerche approfondite.
Le opinioni dei visitatori sono unanimemente positive, con una media di 4.8 su 5 stelle. Questo è un chiaro segno del livello di soddisfazione e della qualità del servizio offerto dalla biblioteca. Il personale è sempre preparato, gentile e disponibile, garantendo un'esperienza di lettura e studio davvero eccezionale.
Inoltre, per i bambini la biblioteca offre una grande sezione dedicata con tantissime opzioni, rendendo la visita di intera famiglia un'esperienza davvero ricca e appagante. La bibliotecaria è un punto di forza di questo luogo, infatti è molto disponibile, gentile e svolge il suo lavoro con passione e cuore.