Castello Gallarati Scotti - Cozzo, Provincia di Pavia

Indirizzo: Via Marconi, 16, 27030 Cozzo PV.
Telefono: 01480301.
Sito web: castellogallaratiscotti.it
Specialità: Museo, Castello, Centro didattico.
Altri dati di interesse: Spettacoli dal vivo, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Hearing loop, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 19 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Castello Gallarati Scotti

Il Castello Gallarati Scotti, situato in Via Marconi, 16 a Cozzo PV, è una struttura storica che offre una varietà di specialità, tra cui museo, castello e centro didattico.

Caratteristiche e ubicazione

Questo antico castello, ben conservato e recentemente restaurato, si trova in una zona tranquilla e pittoresca. È un vero e proprio gioiello architettonico che riflette la magnificenza del passato novarese.

Specialità

Oltre al castello stesso, il complesso offre anche un interessante percorso didattico museale all'interno, permettendo ai visitatori di immergersi nella storia e nella cultura del luogo.

Accessibilità

Il Castello Gallarati Scotti è anche particolarmente accessibile, con spazi e servizi che rispettano le esigenze di tutti i visitatori, inclusi quelli in sedia a rotelle. Vi sono spettacoli dal vivo, un ristorante e toilette accessibili a tutti. Inoltre, è disponibile un parcheggio accessibile e un hearing loop per assistenza auditiva.

Opinioni e valutazioni

Secondo le recensioni online, il Castello Gallarati Scotti ha ricevuto un'ottima valutazione di 4.3 su 5 basata su 19 recensioni su Google My Business. Molti visitatori hanno definito il castello come "una struttura tenuta al meglio" e "una magnifica esperienza". Hanno anche apprezzato l'interessante percorso didattico museale all'interno.

Recomendazione finale

Se siete alla ricerca di una visita insolita e piacevole, il Castello Gallarati Scotti è sicuramente un'esperienza che non dovreste perdere. È adatto sia per le famiglie che per i visitatori LGBTQ+ e è anche un luogo sicuro per la comunità transgender. Se siete un appassionato di storia, arte o semplicemente desiderate esplorare una parte affascinante della cultura italiana, questo castello è un must-visit.

Per ulteriori informazioni o per pianificare la vostra visita, vi invitiamo a visitare il sito web ufficiale del Castello Gallarati Scotti: castellogallaratiscotti.it. Potrete contattare il castello anche al numero di telefono 01480301.

Non esitate a contattarli attraverso la loro pagina web per qualsiasi richiesta di informazioni o prenotazione. Sono certi che troverete la visita all'Castello Gallarati Scotti un'esperienza indimenticabile.

👍 Recensioni di Castello Gallarati Scotti

Castello Gallarati Scotti - Cozzo, Provincia di Pavia
LostTutorialBoy
5/5

Se passate di qua dovete vederlo,una struttura tenuta al meglio, già Cozzo è un posto tranquillo da vedere in giornata ma col castello vi perderete nella magnificenza di questo paese.
Consigliato a chi davvero interessa le meraviglie novaresi e non,passa anche il sesia quindi all'epoca era un buon "punto strategico" e veniva usato come luogo di sosta.

Castello Gallarati Scotti - Cozzo, Provincia di Pavia
Massimo R.
5/5

Castello da poco egregiamente restaurato e aperto al pubblico con all'interno un'interessante percorso didattico museale, per chi passa nei dintorni non posso che consigliarne una visita.

Castello Gallarati Scotti - Cozzo, Provincia di Pavia
Chiara M.
5/5

Il castello ha riaperto da poco, con un percorso museale all’interno narrato dalle guide del circuito The Original History Walks. Ideale per le scuole e per famiglie, ma anche per una giornata fuori porta! La visita dura all’incirca 1 ora e mezza, con la possibilità di ripetere il percorso in solitaria per soffermarsi a leggere i pannelli. Un percorso moderno corredato di elementi tecnologici con Realtà Aumentata.

Castello Gallarati Scotti - Cozzo, Provincia di Pavia
maria C. G.
5/5

L'ambiente è confortevole a partire dalla pulizia, dal tepore e dal rigore che si legge in ogni pezzo esposto.
Da 10 e lode i servizi che sono sempre la cartina al tornasole della valenza di ogni realtà. Il limite tra panama e cotto può risultare un po' critico laddove si posizioni male il piede nel leggero sopralzo che ne risulta. Non so se potrebbe bastare una riga colorata per definire le due altezze, ma forse meglio uno scotch alto che fa morir via il dislivello. Ma questo non è di mia competenza! 😉😉 A onor del vero oggi abbiamo collaudato il percorso con tre persone dotate di bastone, ma penso che il problema con i giovani non si ponga.
Utile, intrigante e brillante la spiegazione della guida; forse un tempo un po' più lungo lasciato all'osservazione delle preziose e uniche mappe e alla lettura degli scritti che aiutavano la comprensione avrebbe fatto piacere.
Bellissimo il clima che si è creato tra i partecipanti, complice forse il momento gastronomico che nessuno ha disdegnato.
Ciliegina sulla torta la sobrietà del "nobile" proprietario che generosamente ha reso possibile a tutti noi un'esperienza unica. Evviva il castello di Cozzo e tutti coloro che in modi diversi ci hanno messo mano!! 🍀🤞🍀

Castello Gallarati Scotti - Cozzo, Provincia di Pavia
Stefano M.
4/5

L'origine del Castello di Cozzo è molto antica: si presume che esistesse una fortificazione già verso l'anno Mille, forse utilizzata anche come ricetto difensivo dagli abitanti del borgo. Fu ricostruito una prima volta nel 1214 dai milanesi, ma l'aspetto attuale del maniero si deve al rifacimento operato alla fine del Quattrocento dalla famiglia Gallarati, che ne divenne proprietaria nel 1465.

Il visitatore è colpito in primo luogo dalla sua imponenza: il corpo quadrato, di ascendenza visconteo/sforzesca, compensa la modesta ampiezza con mura massiccie e insolitamente alte, tanto che la pur notevole torre posta all'angolo sud-est non spicca particolarmente sul resto del complesso architettonico. Sebbene siano quasi del tutto sparite le caditoie come pure il cammino di ronda, elementi cancellati da cimature successive all'originaria costruzione quattrocentesca, è ancora possibile ammirare le belle merlature e il fossato, oggi privo d'acqua ma rimasto totalmente integro.

Le sue sale interne custodiscono tuttora importanti affreschi e cimeli dei secoli trascorsi; tuttavia, essendo proprietà privata, è visibile solo dall'esterno.

Castello Gallarati Scotti - Cozzo, Provincia di Pavia
Luca O.
4/5

Castello molto ben tenuto con dei merletti sulla facciata .
Purtroppo non è visitabile all'interno fino a ottobre 2022 stando a quanto dice il sito.
Consigliato fare una tappa se si visita la Lomellina

Castello Gallarati Scotti - Cozzo, Provincia di Pavia
francesco B.
4/5

La Lomellina con il Castello di Cozzo arricchisce ulteriormente l' offerta della Piccola Loira Italiana, visita molto interessante adatta a tutti, personale molto qualificato.

Castello Gallarati Scotti - Cozzo, Provincia di Pavia
Maria B. P.
5/5

Una cera scoperta!!! Ottima la guida!

Go up