Centro Culturale Islamico Di Saronno - islamsaronno - Saronno, Provincia di Varese
Indirizzo: Via E. H. Grieg, 44, 21047 Saronno VA, Italia.
Telefono: 0296280618.
Specialità: Moschea.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 170 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Centro Culturale Islamico Di Saronno - islamsaronno
Introduzione al Centro Culturale Islamico Di Saronno - Islamsaronno
Il Centro Culturale Islamico Di Saronno, noto anche come Islamsaronno, è un'importante istituzione situata in Via E. H. Grieg, 44, 21047 Saronno VA, Italia. Questo centro offre una varietà di servizi e attività, con una specialità che è la moschea. Il centro è accessibile anche a persone con disabilità che utilizzano una sedia a rotelle, grazie al parcheggio e all'ingresso adeguati.
Caratteristiche e Ubicazione
Così come il suo nome suggerisce, il Centro Culturale Islamico Di Saronno è un luogo dove la cultura islamica è promossa e celebrata. La sua posizione, in Via E. H. Grieg a Saronno, rende il centro facilmente raggiungibile sia dai residenti locali che da coloro che viaggiano da altre parti. L'accessibilità per le sedie a rotelle è un altro aspetto importante che evidenzia l'impegno del centro nel garantire un ambiente inclusivo per tutti.
Opinioni e Valutazioni
Il Centro Culturale Islamico Di Saronno ha ottenuto un'alta valutazione media di 4.8/5 su Google My Business, con 170 recensioni. Questo indica che il centro è ben apprezzato dalla sua comunità e dai visitatori. Le recensioni spesso elogiano l'organizzazione, l'atmosfera e l'accoglienza meravigliosa offerta dal centro. Inoltre, è stato notato l'interesse per gli scambi culturali e l'encomio rivolto agli organizzatori per la gentilezza e l'efficienza.
Esperienze delle Persone
Le persone che hanno visitato il Centro Culturale Islamico Di Saronno hanno avuto esperienze positive, come l'aver partecipato a eventi di iftar (il pasto che segue il digiuno nel mese di Ramadan) e apprezzando l'atmosfera inclusiva e accogliente. Un ospite ha particolarmente apprezzato l'opportunità di portare una torta per festeggiare il lavoro di una squadra di giovani organizzatori. Queste storie personali dimostrano quanto il centro sia un punto di incontro per la comunità e un luogo dove le differenze vengono celebrate piuttosto che ignorate.