CORSO DEDICATO ALLO STUDIO DELL’ASPETTO “FISICO” DEL SUONO E DELL’ASPETTO “ESPRESSIVO”
Info in breve
NUMERO INCONTRI: 4
DURATA LEZIONE: 2 ore
INIZIO: 14 aprile

Eleonora Moro
SEGUICI
PROGRAMMA DEL CORSO
Spunti, esercizi ed esperienze per attivare la scoperta della propria voce a partire da un ascolto profondo del proprio spazio di respiro e presenza.
Dal silenzio al suono: esercizi di ascolto, consapevolezza, respiro, scioglimento delle tensioni fisiche ed emotive.
Dal suono al senso: la fonazione senza sforzo, i risonatori, l’energia del suono, la scoperta delle parole, esercizi su poesie.
Dalle parole al canto: vocalizzi, gestione di intonazione ed interpretazione nel canto.
Rivolto a tutti i curiosi del silenzio e della voce.
Cantanti, attori, registi, autori e professionisti che utilizzano la voce anche in ambito non teatrale.
Riferimento del testo Toti Scialoja – versi del senso perso.
QUANDO
Online: 14-21-28 aprile dalle 19.30 alle 21.30
In Presenza: intensivo dalle 10.00 alle 16.00 con pausa pranzo condivisa (8 o 9 maggio a salice terme, data da definirsi)
COSTO: €80
Acquista il corso utilizzando PayPal
Gli altri corsi con Eleonora Moro
INCONTRARE LA VOCE (corso BASE)
Questo è un corso introduttivo all’incontro, all’ascolto ed alla pratica della voce consapevole.
Come funziona la nostra voce?
Quali sono le sue caratteristiche, i suoi limiti ed il suo potenziale?
Cosa vuol dire “saper gestire la propria voce”?
Come posso imparare a trasmettere significato, emozione e corpo con il suono?
Il corso affronterà e risponderà a queste e a molte altre domande sull’uso della voce parlata.