INCONTRARE LA VOCE

QUESTO È UN CORSO INTRODUTTIVO ALL’INCONTRO, ALL’ASCOLTO ED ALLA PRATICA DELLA VOCE CONSAPEVOLE

Info in breve

NUMERO INCONTRI: 5

DURATA LEZIONE: 2 ore

QUANDO: ogni mercoledì alle 19:30

INIZIOdal 18 novembre al 16 dicembre

SEGUICI
PROGRAMMA DEL CORSO

Come funziona la nostra voce?
Quali sono le sue caratteristiche, i suoi limiti ed il suo potenziale?
Cosa vuol dire “saper gestire la propria voce”?
Come posso imparare a trasmettere significato, emozione e corpo con il suono?
Il corso affronterà e risponderà a queste e a molte altre domande sull’uso della voce parlata.

Argomenti del corso:

  • apparato fonatorio: cosa è, come funzione e a cosa serve
  • il suono: come si forma e quali sono le sue variabili espressive
  • utilizzo delle variabili espressive (esercizi pratici): tono, ritmo e volume nella lettura di testi e nel quotidiano
  • la funzione della respirazione consapevole: pratiche di respirazione dissociata (diaframmatica e toracica) e completa
  • che cosa significa “interpretare”: letture e pratiche espressive condivise online
  • i problemi ed i blocchi della “voce”: apnee, pregiudizi, pratiche e posture errate

A chi è rivolto?
Il corso è destinato a chi vuole portarsi a casa un kit di strumenti di consapevolezza e per aiutare la propria voce ad esprimersi in tutto il suo potenziale.

Il corso è aperto a tutti ed è previsto per un gruppo di massimo 15 partecipanti. È consigliato abbigliamento comodo. Le lezioni avranno sempre una parte teorica, una parte di pratica (con esercizi, esperienze, esplorazioni) ed un momento riservato a domande e condivisioni.


Gli altri corsi con Eleonora Moro

DARE VOCE ALLA VOCE (corso AVANZATO)
Questo corso è dedicato allo studio dell’aspetto “fisico” del suono (gli aspetti tecnici: respirazione, postura, tensione muscolare) e dell’aspetto “espressivo” (l’energia del suono: tono, ritmo, volume, colore, forma, consistenza , espressività…).
Particolare attenzione verrà dedicata agli elementi tecnici della vocalità teatrale.