Festa del Moscato di Scanzo e dei sapori scanzesi - Scanzorosciate, Provincia di Bergamo

Indirizzo: Piazza Alberico da Rosciate, 5, 24020 Scanzorosciate BG, Italia.

Sito web: festadelmoscato.it
Specialità: Festival.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Toilette, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, Carte di credito, Carte di debito, Attività per bambini, Parcheggio in strada gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 379 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Festa del Moscato di Scanzo e dei sapori scanzesi

Festa del Moscato di Scanzo e dei sapori scanzesi Piazza Alberico da Rosciate, 5, 24020 Scanzorosciate BG, Italia

La Festa del Moscato di Scanzo e dei sapori scanzesi è un evento che si svolge con grande eleganza e cura nel piccolo e affascinante paese di Scanzorosciate, in provincia di Bergamo. La festa si tiene annualmente e rappresenta un'occasione unica per immergersi nella cultura e nel gusto del Moscato di Scanzo, un vino DOCG di pregio e raffinatezza, prodotto esclusivamente nelle valli bergamasche.

L'evento si svolge presso l'indirizzo Piazza Alberico da Rosciate, 5, 24020 Scanzorosciate BG, Italia, un luogo incantevole dove la bellezza naturale si fonde con l'ospitalità italiana. Durante la festa, i partecipanti possono assaporare il delizioso Moscato di Scanzo e scoprire le specialità gastronomiche locali, che riflettono la tradizione e la qualità delle materie prime del territorio.

La festa, che si propone di promuovere e valorizzare i sapori scanzesi, è caratterizzata da un clima di festa e allegria, con musica e spettacoli che arricchiscono l'esperienza. È importante notare che l'evento è accessibile a tutti, con servizi per disabili e un ambiente amichevole per la comunità LGBTQ+ e i transgender. Inoltre, la festa è sicura e ben organizzata, garantendo un'esperienza indimenticabile per tutti i partecipanti.

I visitatori possono recarsi alla festa del Moscato di Scanzo e dei sapori scanzesi con la certezza di trovare un parcheggio gratuito in strada, oltre a servizi igienici accessibili in sedia a rotelle e tavoli predisposti per garantire una visita confortevole. Inoltre, l'uso delle carte di credito e debito è ampiamente consentito, rendendo l'esperienza ancora più comoda per tutti.

La festa del Moscato di Scanzo e dei sapori scanzesi ha ricevuto recensioni positive, con un punteggio di 4.4 su 5 stelle su Google My Business, basato su 379 recensioni. Questo fa di questo evento una delle migliori opportunità per esplorare il territorio bergamasco e scoprire le sue ricchezze enogastronomiche.

👍 Recensioni di Festa del Moscato di Scanzo e dei sapori scanzesi

Festa del Moscato di Scanzo e dei sapori scanzesi - Scanzorosciate, Provincia di Bergamo
Vivianne G. P.
5/5

È’ incredibile la preparazione che c’è dietro a questo evento: la tranquilla vita di questi borghi con case di pietra, vigneti e romantiche cantine al lume di candela che all’improvviso si trasforma in un via vai di Camion, Camioncini, montacarichi, bus navetta, area ristoro, toelette pubbliche, area giochi per bambini, palco per concerti, sfilate per bimbi, dj set con musica per ballare con decorazioni tipiche e tutto molto caloroso per accogliere migliaia di persone amanti di un vino único: il
Moscato di Scanzo!! È un vino che si ottiene solo con l’uva raccolta da queste colline armoniose. Una vera storia da assaporare tra le vie del centro storico, nelle aziende vinicole o nelle innumerevoli casettine di legno dove puoi degustare cocktail al Moscato e addirittura il gelato al Moscato!
Consiglio vivamente di partecipare a questo evento che dura solo 4 giorni.. in queste calde sere di settembre ci si può sedere sui pallet e divanetti pieni di cuscini in una atmosfera soft con candele e piante decorative che rendono tutto molto accogliente e suggestivo!! Unico problema, anche se non è proprio un vero problema, e’ l’affluenza di visitatori ma il divertimento è assicurato!!
Darei cinque stelle agli organizzatori e agli innumerevoli volontari che hanno lavorato nelle cucine del ristoro, nelle vie della “Grande “ e bellissima Scanzorosciate !!!!

Festa del Moscato di Scanzo e dei sapori scanzesi - Scanzorosciate, Provincia di Bergamo
IA F.
2/5

Per partecipare alla festa del Moscato assaggiando i vini è necessario acquistare un carnet di ticket che costa 20€, a questa cifre c'è da aggiungere il costo del calicino ( altri 2€) che è un piccolo calice chiuso quasi a flute che poco ha da spartire con i sentori di un rosso passito, ma penso sia stato ideato per contenere sia costi sia la quantità di vino che puoi versare per l'assaggio. Ti sembra tanto alla vista, ma non è altro che il contenuto di un bicchierino da caffè.
Insomma si parte da 22€, ogni vino ha un costo, il massimo sono 4 ticket per il Moscato, va da sé che ne potrai assaggiare solo 3.

A questo punto lasciate perdere il carnet e compratevi direttamente la bottiglia, vi costerà qualche euro in più ma avrete mezzo litro di vino passito, vuoi mettere? Trovo eccessivo questo ticket.

Anzi se volete ancora di più recatevi sulla collina di Scanzo e chiedete direttamente alle poche aziende agricole che ci sono la bottiglia da 75cl (si ci sono ancora, basta chiedere).

Se avete letto fino qui il mio "pippone" continuo con lo slogan che accompagna le colline di Scanzorosciate ed il suo Moscato: "un angolo di Toscana".
Ora io non capisco perché un paesino bargamasco si debba confrontare con una intera regione, perché debba perdere la propria identità (unica) e "scimmiottare" una terra lontana in una latitudine e longitudine completamente differente, con una vegetazione diversa (abbiamo la macchia mediterranea?), con cultura e una storia differente, insomma: stona!
Se dobbiamo trovare, forzatamente, una identità parallela allora paragoniamola alle Langhe più vicine a noi in tutto.

Festa del Moscato di Scanzo e dei sapori scanzesi - Scanzorosciate, Provincia di Bergamo
Sara C.
4/5

La Festa celebra il Moscato di Scanzo ma non solo quello.
Durante la Festa non mancheranno altre specialità scanzesi come birre artigianali, distillati, olio extravergine, miele, formaggi e tanto altro. Molto ricco anche il programma di intrattenimento, con musica e laboratori per coinvolgere grandi e piccini.
Per assaggiare ai vari stand è richiesto l'acquisto del bicchierino da e della tracolla in cui inserirlo al prezzo di € 2.00. inoltre sarà necessario acquistare il carnet di assaggi, che sarebbe la valuta da utilizzare all'interno dell'evento. Il cambio euro/carnet non è dei migliori... alcuni stand hanno prezzi parecchio alti quindi consiglio di valutare bene come spendere i propri ticket. Il risotto e il tiramisù al moscato sono la cosa migliore della festa a mio avviso!

Festa del Moscato di Scanzo e dei sapori scanzesi - Scanzorosciate, Provincia di Bergamo
Elena R.
4/5

Festa molto carina, il centro storico di Scanzo molto caratteristico. Quest'anno il prezzo dei ticket 15 è di 20 euro, per degustare il Moscato ci vogliono mediamente 4 ticket e per il vino rosso 2 ticket.
Il prezzo del bicchiere è di 2 euro, si possono portare i bicchieri delle edizioni precedenti.

Festa del Moscato di Scanzo e dei sapori scanzesi - Scanzorosciate, Provincia di Bergamo
Alessandro P.
5/5

Vicino alla città di Bergamo la possibilità di conoscere la cittadina di Scanzo attraverso un percorso di degustazioni eccezionali. Agli stand personale gentilissimo!

Festa del Moscato di Scanzo e dei sapori scanzesi - Scanzorosciate, Provincia di Bergamo
gaia S.
4/5

Festa paesana molto carina e ben organizzata, ma per bere un calice mediamente co vogliono 5 ticket da 1 euro acquistabili negli stand della fiera.

Festa del Moscato di Scanzo e dei sapori scanzesi - Scanzorosciate, Provincia di Bergamo
Enrico F.
3/5

Manifestazione superbamente organizzata. Bravi i volontari e il paese che si adopera per permettere la buona riuscita della festa, manifestazione banco vendita. Per la parte degustazione bene alcuni passiti e molti
Moscati. Altri vini davvero fanno fatica.

Festa del Moscato di Scanzo e dei sapori scanzesi - Scanzorosciate, Provincia di Bergamo
Claudia C. O.
3/5

Sicuramente un evento piacevole per la possibilità di assaggiare diversi tipi di moscato. Per il resto troppo affollato, abbiamo avuto difficoltà a trovare dove cenare.

Go up