Fondazione Vera Coghi - Castello d'Agogna, Provincia di Pavia

Indirizzo: Piazza Vittorio Emanuele II, 37, 27030 Castello d'Agogna PV.
Telefono: 0384296584.
Sito web: fondazioneveracoghi.com
Specialità: Centro culturale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 63 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Fondazione Vera Coghi

Fondazione Vera Coghi Piazza Vittorio Emanuele II, 37, 27030 Castello d'Agogna PV

⏰ Orario di apertura di Fondazione Vera Coghi

  • Lunedì: 09–18
  • Martedì: 09–18
  • Mercoledì: 09–18
  • Giovedì: 09–18
  • Venerdì: 09–18
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Informazioni su Fondazione Vera Coghi

La Fondazione Vera Coghi è una organizzazione destacada situata nel cuore della città di Castello d'Agogna, svolgendo un ruolo importante come centro culturale. Con la sua direzione elegante a Piazza Vittorio Emanuele II, 37, 27030 Castello d'Agogna PV, è facilmente accessibile per chiunque voglia immersarsi in un mondo di storia e arte.

Per chi cerca informazioni, il telefono di contacta è 0384296584 e la page web è fondazioneveracoghi.com, dove potrai trovare ulteriori dettagli e programmi attivi. Una visita al sito web è altamente raccomandata per familiarizzare con le attività e le prossime eventi offerti dalla Fondazione.

Caratteristiche e Accessibilità

La Fondazione Vera Coghi si distingue per essere accessibile sia per chi utilizza una sedia a rotelle sia per coloro che hanno bisogno di un parcheggio accessibile in sedia a rotelle. Questo aspetto la rende particolarmente attraente per un pubblico diverso e inclusivo.

Opinioni e Ricchezza Culturale

Le opinioni raccolte su Google My Business riflettono un'esperienza molto positiva, con una media di 4.4/5 su 63 recensioni. Anche se alcune recensioni menzionano che la posizione può essere un po' nascosta, questo sembrerebbe essere un dettaglio minore rispetto alla ricca offerta culturale che offre. I visitatori sono spesso elogiati per l'entusiasmo dei volontari e per la possibilità di immergersi nella storia, specialmente attraverso le narrazioni di abiti femminili che raccontano storie del passato.

La fondazione promuove un ambiente dove la bellezza e l'impegno sono al centro, offrendo passeggiate nel parco (per quanto sia importante notare che questo può variare in base alla stagione, con le rose già in fiorimento) e esperienze culturali che celebrano il femminile e la storia locale.

Recomendazione Finale

Se siete curiosi, amate la storia e apprezzate la bellezza delle artefaccioni e degli abiti storici, la Fondazione Vera Coghi è un luogo che non dovete perdere. La combinazione di un ambiente accogliente, accessibile e ricco di esperienze culturali fa di questa fondazione un punto di riferimento per chi vuole esplorare la profondità della cultura locale. Non esitate a contattare la Fondazione attraverso la loro page web o chiamando il numero di telefono per ottenere ulteriori informazioni sulle prossime attività e su come planificare una visita. La esperienza sarà indubbiamente gratificante e merita di essere vissuta.

👍 Recensioni di Fondazione Vera Coghi

Fondazione Vera Coghi - Castello d'Agogna, Provincia di Pavia
angelo M.
5/5

Bel castello... Peccato sia un po' nascosto

Fondazione Vera Coghi - Castello d'Agogna, Provincia di Pavia
Maria C.
4/5

Entusiasmo dei volontari di tutto rispetto.
Ritorno alla storia , al femminile .. Bello sentire diverse storielle raccontate con tanta piacere , orgolio e inspirazione .. I abiti femminili parlano da sé, del tempo e dei proprietari..
Se può fare una passeggiatina nel parco, ormai in questo periodo con le rose già sfiorate .
Raccomandato per le persone curiose che apprezza l'impegno ,la storia e la bellezza nel suo piccolo

Fondazione Vera Coghi - Castello d'Agogna, Provincia di Pavia
Mariagrazia P.
3/5

Esperienza positiva . Il medico geriatria si è dimostrato molto competente ed attento . La quota prevista per l'onorario è minima . Da sottolineare purtroppo l'attesa per la visita ( con richiesta telefonica nel mese di maggio ed effettuata il 17 ottobre) e la successiva attesa in ambulatorio per oltre un'ora dall'orario previsto . Occorre considerare la fascia di età dei pazienti coinvolti . Fortunatamente qualcuno non si era presentato per la visita in quella giornata ! Penso che si potrebbero gestire diversamente gli appuntamenti. Il personale di segreteria ,a mio parere poco competente, era stato da me ricontattato varie volte tra il mese di maggio e settembre, senza poter fare prenotazioni . Non mi pare che tale aspetto sia gestito in modo adeguato . La valutazione per me è buona , considerando solo la professionalità del medico .

Fondazione Vera Coghi - Castello d'Agogna, Provincia di Pavia
Antonella N.
5/5

Visita al Castello che è stato la dimoracdi Vera Coghi, oggi appartiene alla sua Fondazione. Viene usato come location per matrimoni, battesimi, eventi di lavoro, feste private ha un parco di 10000mq. Si visitano mostre. Sono esposti abiti vintage!!! Consigliato per gruppi

Fondazione Vera Coghi - Castello d'Agogna, Provincia di Pavia
Sara P.
5/5

Mi sn trovata molto bene,medici molto competenti e personale gentile e disponibile. Consiglio.

Fondazione Vera Coghi - Castello d'Agogna, Provincia di Pavia
Pietro L.
5/5

Mi sono trovato bene posto accogliente e in ordine...puntuali nelle visite

Fondazione Vera Coghi - Castello d'Agogna, Provincia di Pavia
francesca E. B.
5/5

Buona seguita benissimo il dr.Guertiero molto professionista vi ringrazio
Francesca Elisa Blasi

Fondazione Vera Coghi - Castello d'Agogna, Provincia di Pavia
frank Z.
2/5

Non posso dire......pero' 2 mesi per una prima visita.......
Vanificando il tutto bene che ci puo' essere.....😯😯😯😯😯😯😯

Go up