Museo della Battaglia | Magenta, Protagonista del Risorgimento (Casa Giacobbe) - Magenta, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Via IV Giugno, 20013 Magenta MI, Italia.

Sito web: comune.magenta.mi.it
Specialità: Museo storico locale, Parco, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 78 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Museo della Battaglia | Magenta, Protagonista del Risorgimento (Casa Giacobbe)

Museo della Battaglia | Magenta, Protagonista del Risorgimento (Casa Giacobbe) Via IV Giugno, 20013 Magenta MI, Italia

Ecco una presentazione dettagliata del Museo della Battaglia | Magenta, Protagonista del Risorgimento (Casa Giacobbe), pensata per fornire una guida completa a chi desidera visitare questo luogo di grande valore storico e culturale.

Introduzione al Museo della Battaglia

Il Museo della Battaglia | Magenta, Protagonista del Risorgimento (Casa Giacobbe) rappresenta un'importante attrazione turistica e un affascinante spaccato della storia italiana. Situato nel cuore di Magenta, in Via IV Giugno 20013, questo edificio – noto anche come Casa Giacobbe – è un testimone silenzioso di un momento cruciale per l'indipendenza del nostro paese: la Battaglia di Magenta del 24 giugno 1859.

Storia e Caratteristiche dell’Edificio

L'edificio, con la sua facciata che ancora oggi conserva i segni delle cannonate della Seconda Guerra d'Indipendenza, era la residenza della famiglia Giacobbe, una famiglia di notabili magenta. Durante il conflitto, la casa divenne un punto di riferimento strategico per le truppe franco-piemontesi, che si prepararono alla battaglia che avrebbe cambiato il corso della storia.

All'interno, il museo ospita tre sale riccamente decorate, che offrono un viaggio nel tempo attraverso l'epoca risorgimentale. Le sale, con i loro arredi d'epoca e i reperti storici, ricreano l'atmosfera dell'epoca, permettendo ai visitatori di immergersi nella realtà della vita a Magenta durante la guerra.

Posizione e Accessibilità

Il museo si trova immerso nel suggestivo Parco Comunale di Magenta, un’oasi verde che offre uno splendido scenario per la visita. La sua posizione centrale lo rende facilmente raggiungibile e ben collegato. L’accessibilità è un aspetto particolarmente curato, con:

Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Bagno accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Toilette

Servizi e Informazioni Utili

Oltre al museo, il parco offre anche la possibilità di gustare un pasto in un ristorante situato nelle vicinanze, rendendo la visita un'esperienza completa e piacevole. Il museo è aperto su richiesta, per eventi, manifestazioni o visite prenotate.

Indirizzo: Via IV Giugno, 20013 Magenta MI, Italia
Telefono: (Non disponibile)
Sito web: comune.magenta.mi.it
Recensioni: Dispone di 78 recensioni su Google My Business con una media di 4.3/5.

Altre Informazioni di Interesse

La particolare attenzione alla fruibilità del museo lo rende un luogo adatto a tutti, inclusi i bambini. La sua collocazione in un parco cittadino lo rende un punto di riferimento ideale per una gita fuori porta, offrendo la possibilità di coniugare cultura e svago.

Conclusione e Invito all'Azione

Il Museo della Battaglia è un luogo che merita sicuramente una visita per chiunque sia interessato alla storia del Risorgimento e alla città di Magenta. La sua atmosfera suggestiva e la ricchezza dei contenuti lo rendono un’esperienza educativa e coinvolgente. Per informazioni più dettagliate, orari di apertura aggiornati e modalità di prenotazione, invitiamo a consultare il sito web ufficiale: comune.magenta.mi.it. Non esitate a contattare direttamente il comune per pianificare la vostra visita

👍 Recensioni di Museo della Battaglia | Magenta, Protagonista del Risorgimento (Casa Giacobbe)

Museo della Battaglia | Magenta, Protagonista del Risorgimento (Casa Giacobbe) - Magenta, Città metropolitana di Milano
Guido P.
4/5

Storica casa in centro a Magenta teatro nella 2^ guerra di indipendenza e della famosa battaglia di Magenta tra piemontesi alleati coi francesi contro l'impero austro-ungarico. La facciata porta ancora i segni delle cannonate. All'interno trovate tre belle sale decorate e un piccolo museo. Purtroppo viene aperta solo in caso di manifestazioni , incontri o su prenotazione (vedi foto) Si trova immersa nell'omonimo parco comunale. Metto 4 stelle per il valore storico dell'edificio.

Museo della Battaglia | Magenta, Protagonista del Risorgimento (Casa Giacobbe) - Magenta, Città metropolitana di Milano
Sabrina L.
5/5

La villa é la sede del Museo della Battaglia di Magenta e ha un parco ideale per far giocare i bambini al fresco. Il museo ha 4 o 5 sale con palle di cannone, spade, cimeli e costumi inerenti gli scontri avvenuti nel 1859. La facciata sul retro della villa presenta ancora i colpi inferti dall'esercito. Se siete bei paraggi merita una visita.

Museo della Battaglia | Magenta, Protagonista del Risorgimento (Casa Giacobbe) - Magenta, Città metropolitana di Milano
Salvatore S.
5/5

Villa del 1664, un ricordo alla battaglia del 1859, simbolo della città

Museo della Battaglia | Magenta, Protagonista del Risorgimento (Casa Giacobbe) - Magenta, Città metropolitana di Milano
Mario B.
1/5

Spoglio, la maggior patte dei reperti dovrebbe essere stata trasfertita al museo del risorgimento in Milano.
Almeno, si spera non siano finiti nelle case dei soliti ignoti privati (!).
L'edificio è sempre chiuso e non è minimamente valorizzato.
Su una parete esterna era presente, in rilievo, la cartografia dell'Italia degli anni '30 che, seppur reperto storico, è stato distrutto.

Museo della Battaglia | Magenta, Protagonista del Risorgimento (Casa Giacobbe) - Magenta, Città metropolitana di Milano
simon71
5/5

In ricordo della battaglia di Magenta del 1859.

Museo della Battaglia | Magenta, Protagonista del Risorgimento (Casa Giacobbe) - Magenta, Città metropolitana di Milano
Ale B.
5/5

Luogo storico che riporta ancora i segni della battaglia di magenta. All'interno è affrescato con una sala per mostre/congressi e al piano superiore il museo della battaglia. Il parco molto bello con giochi per bimbi

Museo della Battaglia | Magenta, Protagonista del Risorgimento (Casa Giacobbe) - Magenta, Città metropolitana di Milano
Marco L.
5/5

Luogo che da sempre mi affascina per la storia che lo accompagna, oggi location ideale per eventi ed iniziative culturali (e non solo). Attualmente è adibita a sede delle associazioni Magentine e accoglie il museo della battaglia di Magenta.

Museo della Battaglia | Magenta, Protagonista del Risorgimento (Casa Giacobbe) - Magenta, Città metropolitana di Milano
Giusy F.
3/5

Parco molto grande con giochi nuovi anche sé sono pochi rispetto allo spazio che c'è, ma soprattutto poco curato e poco pulito

Go up