Museo della Seta di Como - Como, Provincia di Como

Indirizzo: Via Castelnuovo, 9, 22100 Como CO, Italia.
Telefono: 031303180.
Sito web: museosetacomo.com
Specialità: Museo del patrimonio culturale, Museo etnografico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Bagni gender-neutral, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini, Attività per bambini, Sconti per bambini, Sconto per famiglie.
Opinioni: Questa azienda ha 507 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Museo della Seta di Como

Museo della Seta di Como Via Castelnuovo, 9, 22100 Como CO, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo della Seta di Como

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 14–18
  • Mercoledì: 10–13, 14–18
  • Giovedì: 10–13, 14–18
  • Venerdì: 10–13, 14–18
  • Sabato: 10–13, 14–18
  • Domenica: 10–13, 14–18

Museo della Seta di Como: Un Viaggio nel Mondo della Seta

Il Museo della Seta di Como, situato in Via Castelnuovo, 9, 22100 Como CO, Italia, è un'importante attrazione turistica che offre una profonda immersione nella storia e nella cultura della seta. Con un telefono 031303180 e un sito web museosetacomo.com, il museo è facile da raggiungere e visitare.

Specialità del Museo

  • Museo del patrimonio culturale
  • Museo etnografico
  • Attrazione turistica

Altri Dati di Interesse

  • Servizi in loco
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Bagni gender-neutral
  • Toilette
  • Ristorante
  • Adatto alle famiglie
  • Adatto ai bambini
  • Attività per bambini
  • Sconti per bambini
  • Sconto per famiglie

Opinioni

Con 507 recensioni su Google My Business, il Museo della Seta di Como ha ottenuto una valutazione media di 4.6/5. Gli visitatori sono stati colpiti dalla vastità e dalla qualità dell'esperienza offerta. Il percorso del museo, infatti, permette di seguire tutto il processo di nascita della seta, dal baco al tessuto finito, grazie a attrezzature d'epoca molto belle. Questo viaggio sensoriale include anche l'esperienza degli odori tipici del settore tessile.

Il museo è inoltre noto per l'attenzione verso l'accessibilità, con spazi e servizi progettati per soddisfare le esigenze di persone con disabilità. Questo si traduce in una visita più inclusiva e coinvolgente per tutti.

L'ampia gamma di attività, servizi e spazi disponibili, unita a un'atmosfera accogliente e informale, rendono il Museo della Seta di Como un'esperienza imperdibile sia per gli appassionati di storia e cultura della seta, sia per le famiglie e i bambini che desiderano trascorrere una giornata di divertimento e apprendimento.

Recommendazione finale

Per godersi appieno questa straordinaria esperienza, vi invitiamo a pianificare la vostra visita sul sito web museosetacomo.com e a contattare il museo direttamente per qualsiasi domanda o esigenza specifica. Non dimenticate di approfittare dei sconti disponibili per i bambini e le famiglie per rendere la vostra visita ancora più piacevole.

👍 Recensioni di Museo della Seta di Como

Museo della Seta di Como - Como, Provincia di Como
Alessandro M.
4/5

Il percorso ti permette di seguire tutto il processo di nascita della seta dal baco al tessuto finito con attrezzature d'epoca molto belle, mi ha permesso vedere dal vero gli oggetti dei racconti di mia mamma.

Museo della Seta di Como - Como, Provincia di Como
Mara B.
5/5

Bellissimo museo sulla seta, ma non solo, su tutto quello che riguarda il tessile. Molti aspetti sensoriali sono stati presi in considerazione, inclusi odori da poter annusare nel percorso e l’accessibilità degli spazi per varie disabilità (incluso video tradotti in LIS) è fantastico.

Museo della Seta di Como - Como, Provincia di Como
Roberto C.
5/5

Visto da Via Castelnuovo, dove puoi notare l'insegna dell'Ente, invero non bellissima, ma che certamente ha il grosso pregio di farsi notare, non ti immagini le meraviglie tecnologiche e non che si trovano all'interno del Museo Della Seta di Como. Puoi optare per una visita autoguidata,oppure puoi essere accompagnato dal Personale dedicato a seguirti, cosa raccomandabile..Bellissima esperienza direi irrinunciabile per chi arriva a Como e vuole scoprire tutti i segreti della nobile fibra con la quale molti comaschi hanno "intessuto" la loro vita. Al termine, possibilita`di shopping a prezzi ragionevoli per acquisti di qualita`!

Museo della Seta di Como - Como, Provincia di Como
Giorgio A. S.
4/5

Museo in tema industria della seta. Quattro/ cinque stanze ben arredate con apparecchiature per la produzione di tessuti di seta dalla seconda metà dell' Ottocento a metà 900. Per veri intenditori...

Museo della Seta di Como - Como, Provincia di Como
Marcellina F.
5/5

Merita proprio di essere visitato. Meraviglioso museo, percorso che racconta la storia della seta comasca, la lavorazione dalla prime fasi ai prodotti finiti (tessuti, cravatte). Telai, macchinari d'ogni genere, esposti molto bene e in ottime condizioni. Prezzo onesto 10 euro.

Museo della Seta di Como - Como, Provincia di Como
Aldo L.
5/5

Il personale è molto capace e il percorso didattico è estremamente interessante! Ho apprezzato particolarmente la cura nei dettagli e la disponibilità degli operatori a rispondere a ogni mia domanda. Un'esperienza formativa davvero unica.

Museo della Seta di Como - Como, Provincia di Como
Elisa V.
5/5

Eccellente testimonianza della secolare e prestigiosa produzione serica del territorio comasco.
L'allestimento permette ai visitatori di conoscere e apprezzare tutto il ciclo di lavorazione di questo tessuto dalle preziose caratteristiche e dagli innumerevoli impieghi: dall'allevamento del baco con le foglie di gelso alla tintura e alla stampa delle pezze.
Il grande patrimonio di attrezzature originali e di documenti storici insieme alle ricche e precise spiegazioni della guida rendono la visita interessante e coinvolgente per tutti.

Museo della Seta di Como - Como, Provincia di Como
Gabriele L. (.
5/5

Premesso che all'inizio ero un po' scettico nel voler visitarlo, sono stato convinto dalla mia compagna a fare un tentativo. Ricco di contenuti interessanti, per quanto riguarda la seta e tutte le sue fasi di creazione, vi ritroverete a visitare una vasta collezione di macchinari e utensili vari per una durata tra le 1 e le 2 ore, compresi di video girati ai tempi delle prime lavorazioni. Alla fine del tour mi sono dovuto ricredere: personale sempre disponibile per qualunque domanda, possibilità di portarsi a casa dei souvenir, ed infine una sala contenente vari capi di abbigliamento, fanno del Museo didattico della seta una tappa necessaria nella bellissima città di Como. Consigliato.

Go up