Museo Diocesano di Gallipoli - Gallipoli, Provincia di Lecce

Indirizzo: Via Antonietta de Pace, 51, 73014 Gallipoli LE, Italia.
Telefono: 0833264110.
Sito web: museodiocesanogallipoli.it.
Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Spettacoli dal vivo, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 39 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.8/5.

Posizione di Museo Diocesano di Gallipoli

Il Museo Diocesano di Gallipoli è una tesoro situato a Via Antonietta de Pace, 51, 73014 Gallipoli LE, Italia. Questo museo è facilmente raggiungibile con una breve passeggiata dalla zona storica della città e offre un'esperienza unica per gli appassionati di arte e storia.

Il museo ospita una vasta collezione di opere d'arte sacra, tra cui dipinti, sculture, paramenti sacri e manoscritti, che risalgono al XIV secolo. Tra le opere più preziose, spiccano la Madonna della Purità di Antonio de Curri e la Deposizione di Giuseppe de Ribera.

Il Museo Diocesano di Gallipoli è accessibile alle persone con disabilità, con un bagno accessibile in sedia a rotelle, ingresso accessibile in sedia a rotelle e servizi igienici. Inoltre, il museo offre servizi per le famiglie e i bambini, rendendolo una meta adatta per una gita di un giorno.

Il museo ospita anche spettacoli dal vivo, che offrono una prospettiva unica sulla ricca cultura e tradizione della regione. Dopo una visita al museo, i visitatori possono gustare una deliziosa cucina locale presso il ristorante del museo.

Il Museo Diocesano di Gallipoli ha ricevuto un totale di 39 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 3.8/5. I visitatori hanno elogiato la bellezza e la varietà delle opere d'arte esposte, nonché l'atmosfera tranquilla e ispiratrice del museo.

Recensioni di Museo Diocesano di Gallipoli

Museo Diocesano di Gallipoli - Gallipoli, Provincia di Lecce
roberto del monaco
1/5

ho visto la mostra di banksy in settimana, diciamo che andrebbe "sistemata" un pò meglio e soprattutto.... raffreddare le stanze, era da morire dal caldo e se poi prendevate l ascensore... sembrava di andare all' inferno... per fortuna la terrazza che per qualche minuto ci ha fatto respirare

Museo Diocesano di Gallipoli - Gallipoli, Provincia di Lecce
Luana “Luana”
5/5

Luogo molto suggestivo. Altamente spirituale. Recatami per visitare la mostra di Banksy, na sono rimasta meravigliata, da tutto il complesso.

Museo Diocesano di Gallipoli - Gallipoli, Provincia di Lecce
Doriana Marsano
5/5

La mostra è stupenda, suggestiva, da lasciare senza fiato.
In un contesto incantevole.
Ben strutturata. Gli organizzatori hanno fatto un lavoro eccezionale ad inserire la mostra di Banksy in un contesto diocesano, diverso dai soliti contesti.
Ne ho viste tante, ma una come questa mi mancava proprio. Lo straconsiglio.

Museo Diocesano di Gallipoli - Gallipoli, Provincia di Lecce
Lorenzo Diddi
1/5

Una truffa. Una ventina di serigrafie di Banksy
sparse tra le sale del museo diocesano al prezzo di 12 euro. Assolutamente deludente, anche perché ho visitato la vera mostra al chiostro del Bramante di Roma lo scorso dicembre e ho molto apprezzato la completezza dell'esposizione di un artista che amo molto.
Assolutamente sconsigliata.

Museo Diocesano di Gallipoli - Gallipoli, Provincia di Lecce
Monica Landini
1/5

MOSTRA BANKSY
Ingannati dalle pubblicità sparse ovunque nella città e amando molto questo artista, abbiamo deciso di utilizzare parte del nostro tempo per visitare questa mostra all'interno del museo diocesano. Si tratta pero di pochissime opere (circa una ventina), allestite in modo deludente (biglietto d'ingresso 12 euro). Lo sconsiglio assolutamente.

Museo Diocesano di Gallipoli - Gallipoli, Provincia di Lecce
Anna De Icco
5/5

Hanno fa mi sono persa la mostra di Bansky durante una vacanza,quest'anno sono ritornata a Gallipoli e grazie ad un cartellone pubblicitario mi sono recata nel centro storico per vedere la mostra. Tutto come me l'aspettavo,estremamente stupenda. Complimenti!!

Museo Diocesano di Gallipoli - Gallipoli, Provincia di Lecce
Raffaello
1/5

Orario di apertura pomeridiana riportato sul cartello al portone d'ingresso 17.30...alle 17.38 si presenta ed apre il portoncino di passaggio, CHE POI RICHIUDE, una dipendente che dice che aprirà in in minuto... dopo ulteriori 5 (cinque) minu
ti di vana ulteriore attesa ci siamo arresi e ce ne siamo andati. Se è questo il modo di gestire una risorsa culturale...e relativi introiti, buona fortuna!!!

Museo Diocesano di Gallipoli - Gallipoli, Provincia di Lecce
Michele Zingarelli
4/5

Il Museo Diocesano - Sezione di Gallipoli è stato inaugurato ufficialmente il 12 luglio 2004. Occupa la sede dell’antico Seminario, attiguo alla Basilica Concattedrale di Sant’Agata, nel cuore del centro storico di Gallipoli. Edificio barocco, realizzato nel decennio tra il 1750 e il 1759 ad opera dei vescovi Brancone e Savastano, il Seminario restò in attività per oltre due secoli, cessando la sua originaria funzione sul finire degli anni Settanta del secolo scorso.

Go up