Palazzo Arese Borromeo - Cesano Maderno, Provincia di Monza e della Brianza
Indirizzo: Via Borromeo, 41, 20811 Cesano Maderno MB, Italia.
Telefono: 03625131.
Sito web: comune.cesano-maderno.mb.it
Specialità: Sito storico, Parco, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini, Parcheggio a pagamento, Parcheggio gratuito, Parcheggio in strada a pagamento, Parcheggio in strada gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 1588 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Palazzo Arese Borromeo
⏰ Orario di apertura di Palazzo Arese Borromeo
- Lunedì: 10–13, 15–18
- Martedì: 10–13, 15–18
- Mercoledì: 10–13, 15–18
- Giovedì: 10–13, 15–18
- Venerdì: 10–13, 15–18
- Sabato: 10–13, 15–19
- Domenica: 10–13, 15–19
Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Palazzo Arese Borromeo, redatta per fornire informazioni chiare e complete a chiunque desideri visitarlo:
Palazzo Arese Borromeo: Un Viaggio nel Tempo e nell'Arte
Il Palazzo Arese Borromeo rappresenta un gioiello architettonico e storico situato nel cuore di Cesano Maderno, in provincia di Milano. La sua posizione, facilmente raggiungibile, lo rende una meta ideale per una gita fuori porta o una breve visita turistica. L’indirizzo preciso è Via Borromeo, 41, 20811 Cesano Maderno MB, Italia. Per informazioni più dettagliate, è possibile contattare il numero di telefono 03625131 o visitare il sito web ufficiale: comune.cesano-maderno.mb.it.
Caratteristiche e Storia del Palazzo
Questo palazzo, risalente alla metà del Cinquecento e appartenuto alla dinastia Arese, successivamente divenuta Arese-Borromeo, è un esempio straordinario di architettura civile lombarda. Nel corso dei secoli, ha conservato intatta la sua identità, offrendo uno sguardo affascinante sulla storia e le tradizioni locali. La sua struttura, frutto di interventi architettonici di diversi periodi, presenta elementi unici e suggestivi.
Un’Esperienza Turistica Ricca di Meraviglie
Il palazzo si distingue per il suo splendido sito storico, che ospita un parco curato e rappresenta un’importante attrazione turistica. La visita guidata, inclusa nel biglietto d'ingresso (9€ per l'intero), dura circa un’ora e mezza e permette di esplorare le sale interne, caratterizzate da affreschi, stucchi e decorazioni di pregio. Ogni sala racconta una storia, con i suoi richiami artistici e le sue atmosfere evocative.
Accessibilità e Servizi
Per garantire un’esperienza accessibile a tutti, il palazzo offre diverse comodità:
Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Adatto ai bambini, creando un ambiente accogliente per le famiglie.
Parcheggio a pagamento e gratuito nelle vicinanze.
* Parcheggio in strada a pagamento e gratuito.
Opinioni e Valutazioni
Il Palazzo Arese Borromeo gode di un’ottima reputazione, come testimoniato dalle numerose recensioni positive su Google My Business, con una media di 4.6/5. Si percepisce un interesse profondo per la conservazione della sua bellezza e per la qualità dell'offerta turistica. La visita sembra essere un'esperienza coinvolgente per molti, anche se alcuni suggerirebbero un approfondimento storico e artistico, espandendo le informazioni fornite dalla guida.
Informazioni Utili e Consigli
Si consiglia di visitare il palazzo preferibilmente nei giorni feriali per evitare le folle domenicali, come suggerito da alcune recensioni. La visita guidata, pur essendo completa, potrebbe risultare leggermente prolissa per alcuni visitatori.
Conclusione e Invito all'Azione
Il Palazzo Arese Borromeo è una tappa imperdibile per chiunque voglia immergersi nella storia, nell'arte e nella bellezza del territorio milanese. Per ulteriori dettagli, orari di apertura e prenotazioni, vi invitiamo a consultare il sito web ufficiale: comune.cesano-maderno.mb.it. Non esitate a contattare direttamente l'ente comunale per organizzare la vostra visita e scoprire i segreti di questo magnifico palazzo