Palazzo delle Paure - Lecco, Provincia di Lecco

Indirizzo: Piazza XX Settembre, 22, 23900 Lecco LC, Italia.
Telefono: 0341286729.
Sito web: museilecco.org
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 582 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Palazzo delle Paure

Palazzo delle Paure Piazza XX Settembre, 22, 23900 Lecco LC, Italia

⏰ Orario di apertura di Palazzo delle Paure

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 10–14
  • Mercoledì: 10–18
  • Giovedì: 10–18
  • Venerdì: 10–18
  • Sabato: 10–18
  • Domenica: 10–18

Palazzo delle Paure: Un Museo de Miedo en el Cuerno del Lario

Il Palazzo delle Paure è un museo di fascino spaventoso situato a Lecco, in Lombardia, Italia. Con una direzione precisa e un telefono a disposizione, questo luogo è un destino ideale per chi ama la attrazione turistica e cerca un'esperienza unica.

Informazioni di contatto:

Indirizzo: Piazza XX Settembre, 22, 23900 Lecco LC, Italia

Telefono: 0341286729

Sito web: museilecco.org

Specialità:

Il Palazzo delle Paure è un museo di museo e attrazione turistica che offre una esperienza unica e spaventosa. Con una struttura storica e una atmosfera oppressiva, questo luogo è perfetto per chi ama la fobia e la psicologia.

Caratteristiche:

Bagno accessibile in sedia a rotelle: il museo è accessibile per persone con disabilità motorie

Ingresso accessibile in sedia a rotelle: il museo ha un ingresso adatto per persone con disabilità motorie

Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: il museo ha un parcheggio riservato per persone con disabilità motorie

Toilette: il museo dispone di toilette accessibili

Ristorante: il museo ha un ristorante dove poter mangiare e bere

Opinioni:

Il Palazzo delle Paure ha 582 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.3/5. Questo indica che il museo è molto apprezzato dai visitatori.

Recomendazioni:

Se sei un amante del museo e della attrazione turistica, il Palazzo delle Paure è un destino che non puoi perdere. La sua ubicazione nel Cuerno del Lario lo rende un luogo unico e spaventoso. Per pianificare la tua visita, visitare il sito web ufficiale del museo e contattare il telefono a disposizione.

Conclusione:

Il Palazzo delle Paure è un museo di fascino spaventoso che offre un'esperienza unica e spaventosa. Con la sua ubicazione nel Cuerno del Lario e le sue caratteristiche accessibili, è un destino ideale per chi ama la fobia e la psicologia. Non perdere l'opportunità di visitare il Palazzo delle Paure e scoprire il suo mistero. Visita il sito web ufficiale del museo e contatta il telefono a disposizione per pianificare la tua visita.

👍 Recensioni di Palazzo delle Paure

Palazzo delle Paure - Lecco, Provincia di Lecco
Emanuele E.
4/5

Un 4 stelle pieno soprattutto per gli amanti di galleria d'arte e mostre di quadri e pittura....Acquistato un biglietto completo(fatti da due separati,con relativi costi differenti) per visitare tutte e 3 i piani superiori...Ho potuto vedere le esposizioni della Milano del '600 e opere di artisti del territorio Lecchese...A seguito c'era la Fotografia Italiana Contemporanea,artisti italiani contemporanei e così via.Notevoli i ritratti paesaggistici di Lecco e dintorni,credo ispirati e realizzati intorno al '900 o alla sua metà.All'ultimo piano si può interagire con schermi touch per vedere i paesaggi e dintorni del Lago di Lecco,delle vette,dei paesi montani e della loro storia e cultura...;e non per ultimo una stanza che ritrae la storia dell'alpinismo Lecchese con le migliori performance di personaggi storici,con l'esposizione di attrezzature utilizzate in quelle occasioni.La visita al costo di circa 15€ più o meno se si vuole visitare tutto(altrimenti costa meno) ne vale.Il luogo è ordinato,pulito e raffinato....è vietato toccare quadri e statuette varie.Presenza di bagni al piano terra e all'ultimo piano.Le sale numerate si possono raggiungere sia a piedi che in ascensore.In omaggio c'erano anche su un tavolo le guide alla visita con tanto di storia e informazioni esaustive su ciò che si sta vedendo.Accoglienza alla reception cortese,soddisfacente ed educata.In definitiva,una buona e culturale esperienza senza dubbio.

Palazzo delle Paure - Lecco, Provincia di Lecco
Simone L.
5/5

Museo consigliatissimo, siamo stati di domenica con tessera Abbonamento Musei Lombardia, non c'era fila o attesa. Primo e secondo piano sono esposizioni fisse (artisti locali / museo sul CAI), mentre al piano terra abbiamo visitato una mostra temporanea sulla corrente dell'Informale (e non solo), scoprendo artisti meno famosi ma non per questo non degni di essere conosciuti. Peccato vedere un museo così interessante così poco frequentato. Il personale è gentile e disponibile.

Palazzo delle Paure - Lecco, Provincia di Lecco
Maria C. T.
4/5

Situato nel centro storico, si affaccia sul lungolago. Il suo nome singolare deriva dal fatto che nel passato i lecchesi vi si recavano per pagare le tasse. Ospita al primo piano le mostre temporanee (al momento una d'arte sacra e una seconda d'arte contemporanea), al secondo la collezione permanente d'arte contemporanea con opere di pittori locali e non.
All'ultimo piano vi è l'Osservatorio Alpinistico Lecchese che illustra la storia dell'alpinismo e degli alpinisti locali.
Merita una visita.

Palazzo delle Paure - Lecco, Provincia di Lecco
Davide M.
5/5

Palazzo davvero meraviglioso nel centro di Lecco. Interessante raccolta di mostre organizzate davvero bene. È stata una piacevole sorpresa entrare e vederle. Consigliatissimo per chi si trova anche poche ora in città!

Palazzo delle Paure - Lecco, Provincia di Lecco
Giovanni C.
4/5

Mostra su Milano anni 60 molto interessante. Spazialismo e altri manifesti dell'arte dell'epoca. Per chi apprezza l'arte astratta. Alcune dipinti assolutamente da non perdere. Altri di difficile comprensione. Come sempre è importante leggere i testi messi a disposizione in ogni sala che descrivono i vari manifesti sottoscritti dagli autori.

Palazzo delle Paure - Lecco, Provincia di Lecco
Vincenzo C.
4/5

Nel centro storico di Lecco, in piazza XX Settembre, presso il Palazzo delle Paure è possibile visitare la mostra che racconta il movimento futurista italiano, da Giacomo Balla a Luigi Russolo, da Gino Severini a Enrico Prampolini, da Filippo Tommaso Marinetti ad Antonio Sant’Elia, da Fortunato Depero a Tullio Crali e molti altri. E' un'occasione straordinaria per comprendere tutta la complessità di un movimento artistico che sin dall'origine fu particolarmente complesso.
La mostra, suddivisa in sette capitoli, si apre con l'articolo pubblicato il 20 febbraio 1909 dal giornale francese Le Figaro a firma dell'ideologo del movimento, Filippo Tommaso Marinetti.

Palazzo delle Paure - Lecco, Provincia di Lecco
Anna M. P.
5/5

L'edificio, risalente all'Inizio del Novecento e costruito in un tratto della vecchi cinta murararia del borgo fortificato, si trova nel centro storico di Lecco, in piazza XX Settembre e si affaccia, su un lato, sul lungolago.  Deve il suo nome al fatto che fino al 1964 fu la sede dell'Intendenza di Finanza, del Catasto e della Dogana. Gli abitanti della città vi andavano a pagare le tasse, dunque,
e per questo, in dialetto, lo definivano "palazz di pagür", palazzo delle paure appunto. In seguito fu utilizzato come sede scolastica e poi abbandonato fino a non molti anni fa.
Dopo lavori di restauro, è stato inaugurato nel 2012 come nuova sede museale.
L’edificio è  di proprietà del Comune e comprende anche l'ampio porticato antistante da cui si accede ad esso.
Il primo piano è adibito a struttura espositiva per interessanti mostre temporanee, che spesso vado ad ammirare. Al secondo piano è stata allestita la sezione permanente di Arte contemporanea: vi sono
sono esposte opere tra i maggiori artisti italiani contemporanei e altre dei più importanti artisti del territorio. Sempre al secondo piano si trova la Sezione di Grafica e Fotografia con collezioni di stampe, incisioni e fotografie.
Nel 2016, all'ultimo piano, è  stato inaugurato l'Osservatorio Alpinistico, un museo che, attraverso un'impostazione interattiva e multimediale, consente di conoscere la storia dell’alpinismo e degli alpinisti che hanno portato in alto il nome di Lecco nel Mondo.
È previsto un biglietto cumulativo perché i visitatori possano poi accedere pure a Villa Manzoni e al Museo Manzoniano.

Palazzo delle Paure - Lecco, Provincia di Lecco
Roberto B.
5/5

E’ una realtà straordinaria la mostra “La Luce del Vero” a Palazzo delle Paure, opere dei macchiaioli e postmacchiaioli. Una mostra che ci fa apprezzare anche artisti meno conosciuti ma che hanno dato il loro contributo all’arte italiana del novecento

Go up