Università Statale di Milano - Biblioteca di storia dell'arte, della musica e dello spettacolo - Milano, Città metropolitana di Milano
Indirizzo: Via Noto, 6, 20141 Milano MI, Italia.
Telefono: 0250332029.
Sito web: sba.unimi.it
Specialità: Biblioteca universitaria, Università.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 15 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.
📌 Posizione di Università Statale di Milano - Biblioteca di storia dell'arte, della musica e dello spettacolo
⏰ Orario di apertura di Università Statale di Milano - Biblioteca di storia dell'arte, della musica e dello spettacolo
- Lunedì: 09–18
- Martedì: 09–18
- Mercoledì: 09–18
- Giovedì: 09–18
- Venerdì: 09–18
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Università Statale di Milano - Biblioteca di storia dell'arte, della musica e dello spettacolo
La Università Statale di Milano, con la sua prestigiosa Biblioteca di storia dell'arte, della musica e dello spettacolo, localizzata nella heart del cuore di Milano, Via Noto, 6, 20141 Milano MI, è un luogo di riferimento per studenti, ricerca e appassionati di arte, musica e spectacle. La biblioteca, accessibile sia in sedia a rotelle che il parking assegnato a queste esigenze, è un vero e proprio tesoro culturale che merita di essere conosciuto.
Per chiunque si trovi interessato a queste discipline, la Biblioteca di storia dell'arte, della musica e dello spettacolo offre una vasta collezione di risorse che possono essere utilizzate per la ricerca accademica e personale. Le sue specialità includono la gestione di materiali storici e contemporanei in ambito artistico, musicale e teatrale, rendendola una risorsa invaluable per chi cerca informazioni dettagliate e approfondite su questi argomenti.
La biblioteca può essere contatta facilmente tramite il telefono: 0250332029. Per chi preferisce informazioni digitali, il sito web: sba.unimi.it fornisce dettagli aggiuntivi su apertura, service offerte e come utilizzare la propria risorsa in modo ottimale.
Un aspetto particolare da evidenziare è che la biblioteca ha ricevuto 15 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni: 4/5. Questa valutazione positiva indica un alto livello di soddisfazione tra i frequentatori, che hanno apprezzato sia la qualità dei materiali disponibili che l'ambiente di lavoro confortevole e accessibile.
Per chiunque sia interessato a approfondire la conoscenza di questo ambito culturale, la Biblioteca di storia dell'arte, della musica e dello spettacolo di Università Statale di Milano è una scelta eccellente. à consigliato contattare direttamente la biblioteca attraverso il loro sito web per informazioni aggiornate sui servizi, orari di apertura e come diventare membro della comunità della biblioteca. Non perderti l'opportunità di esplorare un mondo di conoscenze e culture attraverso le sue ricche collezioni.