Valle dei Mulini - Cortenova, Provincia di Lecco

Indirizzo: Via Mascheri, 23813 Cortenova LC, Italia.

Specialità: Parco.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 138 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Valle dei Mulini

Valle dei Mulini Via Mascheri, 23813 Cortenova LC, Italia

⏰ Orario di apertura di Valle dei Mulini

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Valle dei Mulini

La Valle dei Mulini è un sentiero situato in Liguria, in Italia, che si trova a Cortenova, nel comune di Lecco. L'indirizzo completo è Via Mascheri, 23813 Cortenova LC, Italia. Per contattare la struttura è possibile chiamare al numero . La sua pagina web è . La specialità della struttura è il Parco.

Caratteristiche

La Valle dei Mulini è un itinerario interessante per gli amanti della natura e della storia. Offre una possibilità di scoprire gli strati fossiliferi della valle e la grotta dei Darden, dove si trovano le fucine di Prato San Pietro, testimonianza dell'antica origine dell'industria del ferro in questa zona della Valsassina.

Il sentiero parte da Cortenova e arriva al rifugio Bogani, ma è possibile fermarsi alle grotte per passare un ottimo pomeriggio. È importante verificare priorità che il sentiero sia riaperto dopo le frane di questa estate (2024).

Informazioni utili

La Valle dei Mulini è attraente per gli escursionisti e gli amanti della natura. È un itinerario adatto per chi cerca un'escursione relax e adatto ai bambini. È anche possibile portare i cani. La struttura è accessibile in sedia a rotelle.

Opinioni dei clienti

Questa azienda ha 138 recensioni su Google My Business. La media delle opinioni è di 4.3/5. I clienti elogiano la bellezza del parco e la possibilità di scoprire la storia e la natura della zona.

Gli amanti della natura e della storia potranno apprezzare la Valle dei Mulini come un'escursione unica e gratificante. È un'ottima opzione per chi cerca un'esperienza rilassante e divertente in un ambiente naturale affascinante.

👍 Recensioni di Valle dei Mulini

Valle dei Mulini - Cortenova, Provincia di Lecco
Maurizio L.
5/5

Il sentiero della Valle dei Mulini è un itinerario interessante per gli strati fossiliferi della valle e per la grotta dei Darden, così chiamata per gli sparvieri che vi nidificano, oltre che per le fucine di Prato San Pietro, testimonianze dell’antica origine dell’industria del ferro in questa zona della Valsassina.
Il sentiero parte da Cortenova e arriva al rifugio Bogani, ma anche fermarsi alle grotte può far passare un ottimo pomeriggio.
Prima di partire assicuratevi che il sentiero sia riaperto dopo le frane di quest'estate (2024)

Valle dei Mulini - Cortenova, Provincia di Lecco
Maurizio D.
3/5

Bello il posto, purtroppo parte dei sentieri chiusi per rischio frane. Il percorso botanico è accessibile. Percorso con pendenza lieve nel primo tratto, affrontabile anche con MTB elettrica.

Valle dei Mulini - Cortenova, Provincia di Lecco
paolo I.
5/5

Posto bellissimo..fatto quasi tutto il percorso hanno sistemato qualche cordata e un ponte di ferro.. ufficialmente non si potrebbe fare perché sbarrato l'ingresso...cmq nulla di pericoloso..li fatto che tempo brutto e piovosa ma mi sono divertito parecchio.. l'ultimo tratto e' impegnativo..solo scarpe da trekking..non ginnastica.

Valle dei Mulini - Cortenova, Provincia di Lecco
Ale
3/5

PRO: Il posto è veramente bello e fresco!
CONTRO: le indicazioni sono scarse, alcuni ponti sono franati e bisogna guadare il fiume, finché non verranno ripristinati rimane un percorso accessibile a pochi. (Ragazzi ed Adulti un po atletici)

Valle dei Mulini - Cortenova, Provincia di Lecco
Poppy 2.
5/5

Davvero un posto fantastico!La passeggiata è piacevole perché il clima primaverile che troviamo da queste parti anche ad agosto aiuta molto. Gran parte del percorso è ombreggiato e il periodo ideale per attraversarlo è sicuramente in tarda primavera e in estate. Il sentiero a tratti è leggermente difficoltoso, ma le corde affisse alla roccia aiutano a rendere tutto più semplice.L' importante è utilizzare scarponcini da trekking in quanto a tratti il terreno può essere scivoloso. Immersi nel verde , troviamo graziosi ponticelli fino ad arrivare alle bellissime cascate. Si prosegue attraversando il fiume in secca e si arriva alla suggestiva Grotta dei Darden.

Valle dei Mulini - Cortenova, Provincia di Lecco
marco C.
3/5

Luglio 2024 il sentiero è interrotto dopo primo ponte. Sembra che una piena abbia spazzato via un ponte, quindi non si riesce ad andare avanti (guadare torrente con acqua e corrente forte e dirupo subito oltre non consigliato)

Valle dei Mulini - Cortenova, Provincia di Lecco
Sabrina C.
5/5

Eccezionale la bellezza di questo luogo che ho percorso in un giorno caldissimo ma nella valle molto fresco.panorami suggestivi tra cascatelle e passerelle di legno. Non mi sono avventurata più in alto perché la strada mi sembrava molto in pendenza.

Valle dei Mulini - Cortenova, Provincia di Lecco
Giuseppe B.
5/5

Bellissimo
Cascate, cascatelle, ponticelli, tanto verde.
Percorso facile fino alla grotta del Darden
Poi il sentiero sale e diventa impegnativo.

Da fare in primavera estate.
Volendo ci si può anche bagnare al torrente.

Go up