Villa Vigoni - Centro Italo-Tedesco per il Dialogo Europeo - Menaggio, Provincia di Como

Indirizzo: Via Giulio Vigoni, 1, 22017 Menaggio CO, Italia.
Telefono: 034436111.
Sito web: villavigoni.eu
Specialità: Istituto di ricerca, Centro convegni.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 54 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Villa Vigoni - Centro Italo-Tedesco per il Dialogo Europeo

Villa Vigoni - Centro Italo-Tedesco per il Dialogo Europeo Via Giulio Vigoni, 1, 22017 Menaggio CO, Italia

⏰ Orario di apertura di Villa Vigoni - Centro Italo-Tedesco per il Dialogo Europeo

  • Lunedì: 09–13, 14–18
  • Martedì: 09–13, 14–18
  • Mercoledì: 09–13, 14–18
  • Giovedì: 09–13, 14–18
  • Venerdì: 09–13, 14–18
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Certamente Ecco una presentazione di Villa Vigoni, redatta con cura e attenzione ai dettagli, come richiesto:

Villa Vigoni: Un Centro di Eccellenza per il Dialogo Europeo

Villa Vigoni, situata nel pittoresco comune di Menaggio, in Lombardia, rappresenta un’istituzione di notevole rilievo nel panorama italiano e internazionale. L'indirizzo preciso è Via Giulio Vigoni, 1, 22017 Menaggio CO, Italia. Il numero di telefono è 034436111, e il sito web ufficiale è villavigoni.eu. Questo centro, offre un ambiente unico e stimolante per la ricerca, la formazione e il dialogo interculturale.

Caratteristiche e Attività Principali

Villa Vigoni si distingue come un vero e proprio istituto di ricerca e un centro congressi di fama. La sua struttura, immersa nel verde e con una vista mozzafiato sul Lago di Como, crea un'atmosfera ideale per promuovere scambi di idee e approfondimenti su temi cruciali per l'Europa. Le attività svolte spaziano da seminari e workshop a conferenze internazionali e progetti di ricerca multidisciplinari. Un elemento distintivo è la sua capacità di riunire esperti provenienti da diversi settori, favorendo la nascita di sinergie e nuove prospettive.

  • Ricerca Interdisciplinare: Villa Vigoni supporta la ricerca in aree quali diritto europeo, scienze sociali, economia, comunicazione e arte.
  • Centri Congressi: La struttura dispone di sale conferenze attrezzate con le più moderne tecnologie, in grado di ospitare eventi di varie dimensioni.
  • Programmi Educativi: Offre programmi specifici per studenti, professionisti e decisori politici, mirati a sviluppare competenze e conoscenze nel campo del dialogo interculturale.

Posizione e Accessibilità

La posizione di Villa Vigoni è un elemento chiave del suo fascino. Situata a Menaggio, un borgo di grande bellezza, offre un facile accesso al Lago di Como e alle sue attrazioni. L’istituto è dotato di un ingresso accessibile in sedia a rotelle e di un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, garantendo l'inclusione di tutti i partecipanti. Questo impegno verso l'accessibilità dimostra una sensibilità particolare verso le esigenze di tutti.

Altre Informazioni Utili

Villa Vigoni vanta un'ampia presenza online. Può essere trovata su Google My Business con ben 54 recensioni, con una media di valutazione di 4.6/5, testimonianza della soddisfazione dei suoi utenti. La struttura è progettata per accogliere al meglio i visitatori, offrendo un’esperienza confortevole e professionale.

Un Ambiente Stimolante e Accogliente

L’ambiente che si respira a Villa Vigoni è caratterizzato da un’atmosfera di apertura e collaborazione. La cura dei dettagli, la bellezza del luogo e la professionalità del personale contribuiscono a creare un'esperienza memorabile per tutti coloro che vi soggiornano o partecipano alle sue attività. Si percepisce un luogo dove la cura e la posizione eccezionale sono fondamentali.

👍 Recensioni di Villa Vigoni - Centro Italo-Tedesco per il Dialogo Europeo

Villa Vigoni - Centro Italo-Tedesco per il Dialogo Europeo - Menaggio, Provincia di Como
Giulio M.
5/5

Luogo eccezionale per posizione e cura

Villa Vigoni - Centro Italo-Tedesco per il Dialogo Europeo - Menaggio, Provincia di Como
Francesco S.
5/5

L'articolato complesso di Villa Mylius-Vigoni si stende al margine del borgo di Loveno. È l'imprenditore tedesco Heinrich Mylius nel 1829 ad avviare la trasformazione di una tenuta agricola con casa padronale settecentesca in uno dei più affascinanti luoghi di villeggiatura del Lario. La ristrutturazione viene affidata all'architetto milanese Gaetano Besia (1791-1871), che amplia la residenza improntandola allo stile Neoclassico. Notevolissimi gli interni, tanto per arredi quanto per opere d'arte, tra i quali spiccano vari dipinti di Francesco Hayez (1791-1882), maestro del Romanticismo storico. L'impostazione del parco, esteso su cinque ettari con un dislivello di oltre 100 metri, si deve invece al milanese Giuseppe Balzaretti (1801-1874), apprezzato interprete del giardino paesaggistico. Tra gli edifici minori risalta il Tempietto, costruito nel 1831 a margine dell'anfiteatro verde per ricordare la prematura morte del figlio del Milyus, con bassorilievi di B. Thorvaldsen e P. Marchesi all'interno, e iscrizione commemorativa ispirata da Alessandro Manzoni sulla fronte sud. La proprietà, giunta per eredità a Ignazio Vigoni (1905-1983), viene da questi ampliata acquisendo la sottostante villa Garovaglio, scenografica dimora settecentesca. Alla morte del Vigoni, in assenza di eredi diretti, il complesso viene donato alla Repubblica Federale Tedesca per onorare la memoria dell'iniziatore della sua valorizzazione. Oggi Villa Vigoni è sede di una fondazione che ha lo scopo di promuovere le relazioni italo-tedesche in ambito di ricerca scientifica, istruzione superiore, cultura ed economia. Villa e parco sono aperti al pubblico in giorni prefissati.
Estratto dalla Guida «Scoprire la Tremezzina» (Francesco Soletti, Edizioni New Press 2017).

Villa Vigoni - Centro Italo-Tedesco per il Dialogo Europeo - Menaggio, Provincia di Como
Alessandro C.
4/5

Bella villa. La vista dal parco è un eccezionale bevuta del lago e di bellagio. Il giardino è un parco con una vasta varietà di fiori e piante. All'interno è possibile visitare solo 4 stanze ma con offerto è quasi di alta importanza.
La visita guidata spiega la storia dei tenutari e da ampio spazio alla cultura letterale e sociale dell' 800.

Villa Vigoni - Centro Italo-Tedesco per il Dialogo Europeo - Menaggio, Provincia di Como
Emilio H.
5/5

Incredibile bellezza del luogo. Staff cordiale ed efficiente. Cucina strepitosa. Ero in una stanza "storica" con bagno separato e raggiungibile con una piccola rampa di scale. La vista lago e l'ampiezza della camera cancellavano abbondantemente il piccolo disagio.

Villa Vigoni - Centro Italo-Tedesco per il Dialogo Europeo - Menaggio, Provincia di Como
Federico F.
2/5

Avevo letto diversi articoli che ne consigliavano la visita, peccato che, arrivati a destinazione, abbiamo avuto l'amara scoperta che la villa resterà chiusa per restauri fino al 2023 e che anche i giardini sono inaccessibili.
Peccato, mi sarebbe piaciuto poterla visitare.

Villa Vigoni - Centro Italo-Tedesco per il Dialogo Europeo - Menaggio, Provincia di Como
Walter B.
5/5

Una istituzione importantissima per il dialogo europeo in un posto incantevole

Villa Vigoni - Centro Italo-Tedesco per il Dialogo Europeo - Menaggio, Provincia di Como
Laura G.
5/5

Posto bellissimo; accoglienza e organizzazione perfette

Villa Vigoni - Centro Italo-Tedesco per il Dialogo Europeo - Menaggio, Provincia di Como
Franca P.
4/5

Parco stupendo che da solo vale unna visita.Luogo dove si svolgono convegni ma anche serate di buon livello pianistico .

Go up